Pienamente d'accordo....finalmente leggo qualcosa di oggettivo....in tanti messaggi di facile moralismo , ipocrisia e/o invidia....
:bye:
Visualizzazione Stampabile
il credito non lho pagato io ma l'ha pagato qualcun'altro per me...dimentichi nel tuo discorso l'interconnessione...come appunto è stato detto la mia autoricarica è un regalo che 3 mi ha fatto per avergli fatto incassare 18,76 cent/min...l'interconnessione non è certo a scadenza...perchè dovrebbe esserlo la mia autoricarica??'
eh no Topastra, visto che sei del mestiere, e sai che noi siamo un pochino sopra la media del cliente standard, queste cose a noi non puoi raccontarle...
Non si giustifica che per 3 anni abbiano stravolto il mercato della telefonia, drogandolo e rendendolo al limite del lecito per poi dire che le interconnessioni sono accordi tra gestori...
Queste tariffe la 3 le ha tirate fuori per sfruttare i costi di favore per l'interconnessione, ed i clienti con quelle tariffe hanno contribuito ad aumentare i suoi introiti.
Se questa cosa del bonus è stata fatta per "cooerenza", allo stesso modo tocca rispondere per i soldi intascati dal gestore, altrimenti a cosa si riduce (come del resto è) solo ad uno sporco gioco contabile per migliorare la contabilità ed impedire l'utilizzo di quelle somme presenti sulle USIM e quindi non versare somme agli altri gestori.....
Faccio parte anch'io del novero di persone derubate del proprio credito.
Sì sì. Derubata. Perchè checchè se ne dica, H3G non aveva alcun diritto di porre una scadenza al credito residuo, quand'anche maturato con autoricarica.
Difenderò i miei diritti dinanzi l'autorità giudiziaria?
Beh... a dire il vero ancora non lo so.
Ho cambiato idea più e più volte in questi giorni.
Francamente riflettendoci sù mi sono chiesta: ma davvero mi interessa
adire un giudice che mi dia ragione e che costringa questa società a
restituirmi il credito?
Davvero ho intenzione di continuare a restare loro cliente?
Potrei fidarmi ancora di loro?
E chi mi dice che questa "serissima" società non ne combini un'altra tra qualche mese?
Non è forse normale che mi venga il dubbio che una società con una tale gestione poco trasparente
del cliente, non abbia un'altrettanto poco trasparente gestione dei bilanci?
Che fine farebbe la mia bella sim e il suo credito reintegrato nel caso di un fallimento della società stessa?
Questo non appaia come un tentativo di scoraggiare le azioni contro 3. Anzi! Ben vengano!
E' stata solo una riflessione, che ho ritenuto giusto condividere con una comunità che, in questi due anni, ho imparato a stimare ed apprezzare.
Con affetto,
Rossella
ma qualcuno ha un idea di come mai non sono state rimodulate tutte le schede ma ad alcune il credito è rimasto intatto?
Ho cercato di sapere qualcosa di più da un amico che lavora in 3.
Non si sa molto però se non che l'operazione è portata avanti con molta, diciamo così, "segretezza" ed è iniziata a partire dalle usim silenti.
Il credito dovrebbe essere dimezzato, cioè a metà viene messa una scadenza a metà no, ma non si capisce se a tutti o comunque con quale criterio.
Era ora che punissero queste persone. sono felicissimo che è finito questo schifo delle autoricariche
penso che 3 abbia sbagliato a punire tutti...anche se mi ricaricavo solo di 10/15€ mi facevano molto comodo....ma qui in italia ci sn sempre i furboni
I tuoi dubbi sono anche i miei ma una cosa è sicura: non voglio lasciare il mio credito a scadenza a loro e in qualche modo cercherò di racimolare qualcosina poi per il resto ci sarà pubblicità negativa per il gestore e mnp in uscita di tutte le usim che mi appartengono e di quelli di amici/conoscenti.
Mi auguro proprio che sia la volta buona che ci togliamo di mezzo sti cinesi!:thumbdown