Ho scritto un'ulteriore email alla Tre citando alcuni passi letti dal collegamento qui proposto. Purtroppo la Tre ha sempre assi nella manica in ciò che fa e penso che il discorso dell'autoricarica può definitivamente chiudersi qui. Però la Tre non sarà contenta che non l'abbandono: non le darò più un centesimo e sarò un suo cliente passivo finché non finisco l'autoricarica. Dopodiché passo a Wind9 che ho acquistato... LA TRE SUBISCE DANNI IN MODI ANCHE INDIRETTI DAI PROPRI ORMAI EX CLIENTI.

Gentile Sig. xxx,

In merito alla sua richiesta, le comunichiamo che vi e' la possibilita' di trasferire il credito residuo da una USIM disattiva ad una USIM attiva. Non esiste invece la possibilita' di trasferire il credito residuo tra due USIM attive.
Inoltre le comunichiamo che il credito residuo presente sulla USIM disattivata potra' essere trasferito unicamente ad un'altra USIM 3 prepagata , quindi ricaricabile (non abbonamento) intestata allo stesso cliente o ad un altro cliente 3 che presti il suo consenso. Non esiste la possibilita' di rendere il credito residuo attraverso altre forme (es. assegno di traenza, bonifico).
Le specifichiamo inoltre che il credito trasferibile e' il credito standard, non quello accumulato attraverso eventuali autoricariche o bonus non a scadenza, in quanto come previsto dal D.L. 07/07 (Decreto Bersani), entrato in vigore il 4 marzo 2007, 3 garantisce che il credito residuo presente su una USIM prepagata non abbia scadenza, ma solo il credito accumulato tramite ricariche effettive e non quello accumulato tramite autoricariche o atri bonus , che nonostante in passato non avessero una scadenza , presso il gestore 3, c' e' sempre stata una differenza tra credito effettivo e credito accumulato attraverso autoricariche previste dal piano tariffario.

La richiesta verra' evasa entro 30 giorni dall'invio dell'apposito modulo tramite Raccomandata A/R indirizzata alla Casella Postale 133-Roma Cinecittà.

Per essere sempre aggiornato su tutte le novita' relative alla nostra offerta la invitiamo a visitare il nostro sito www.tre.it oppure per le informazioni relative al suo profilo puo' consultare l'Area Clienti 133 disponibile anche sul suo videofonino.

Grazie per averci contattato!

Angela
Servizio Clienti 3
www.tre.it

Numero identificativo: xxxxxx



--Original Message--
From: formweb@tre.it
Date: 05/09/2007 13.41.31
To: customer@tre.it
Subject: Ricarica e autoricarica - Autoricarica

Gentile Cristina, grazie innanzittuto della risposta sotto riportata. La delibera 7/02/CIR che impone agli operatori di dichiarare e separare, oltre che comunicare all¿utenza, in modo chiaro il credito normale (acquistato o equiparato) da quello promozionale, è stata introdotta dal Gestore solo per i nuovi piani (quali Super 0, Super 5 e Super 10). Per il piano SuperTuaPiù l'autoricarica è sempre stata considerata da Tre come credito effettivo e l'utente non ha mai potuto considerarla un bonus come da lei detto. Anche perché frutto di un guadagno indiretto della Tre per gli alti costi di interconnessione con gli altri operatori. Solo negli attuali piani è possibile differenziare i due tipi di credito. Ci sono quindi i presupposti per il trasferimento totale del credito verso un altro operatore. Se per Lei ancora sbaglio vorrei avere delle prove scritte o riferimenti legali su dove è l'errore. In caso di risposta poco valida e/o confusa ho intenzione di contattare insieme all'avvocato un finaziere per avere ben chiara la possibilità di iniziare una causa nei vostri confronti. La ringrazio