La risposta non poteva essere che questa, visto che corrisponde alla definizione di credito residuo, dato dall’ Agcom.
Se si trova un Giudice che accetta la tesi, secondo cui l’ autoricarica prevista dal piano Supertua +, è da assimilare alle ricariche promozionali, per le quali deve essere specificato se il credito ha un trattamento diverso da quello ordinario, si potrà ottenerne il rimborso .
È mia personale opinione, che la battaglia per l’annullamento della rimodulazione, abbia dei presupposti di legittimità, al di la del risultato che si potrà ottenere, mentre la battaglia per la monetizzazione del credito derivante dall’ Autoricarica, trovo sia difficilmente sostenibile; se il credito fosse monetizzabile, perché attendere la rimodulazione per poter incassare? O se preferite, perché la rimodulazione rende l’autoricarica monetizzabile?