Faccio presente che ho già scritto al direttore di Repubblica e all'autore dell'articolo, per alcune informazioni aggiuntive e precisazioni su quanto scritto e soprattutto su quanto risposto da H3G.

Dall'articolo infatti, sembrerebbe che riavere il maltolto sia come bere un bicchiere d'acqua e che le disattivazioni intraprese da H3G siano discretamente lecite.

In particolare quindi, ho messo in evidenza:

1) il 13° mese di sola ricezione che non è stato dato, riportando che trattasi di norme di contratto da loro stesse scritte.
2) Come aggravante del punto 1, ho aggiunto che non siamo stati avvisati in alcun modo della scadenza e della totale impossibilità di verificare la scadenza stessa, via fonia e via sito web nell'area riservata ai clienti.
3) che il contratto definisce come "servizi" le utenze e che come tali non possono avere una scadenza in riferimento alla legge 40/2007.
4) che nell'articolo la 3 dichiara che riavremo indietro tariffa e credito, ma che le tariffe interessate usufruivano di autoricarica che andava a sommarsi al credito residuo; e ciò non ci verrà restituito da 3.
5) che non verranno restituite le eventuali opzioni presenti (quali naviga 3 e GD3) regolarmente pagate nel mese in corso.
6) che 3, tramite la procedura illustrata nell'articolo, non restituirebbe nemmeno la tariffa presente al momento della disattivazione in quanto piani tariffari non più disponibili.

Io ho scritto, vediamo se faranno queste precisazioni che nella email da me inviata sono molto chiare e non spiegate in breve come in questo thread.