In ogni caso hanno fatto loro il regolamento... è come se ci si dovesse sentire barboni perchè si detraggono le spese mediche dalla dichiarazione dei redditi... non è un furto, son solo regole (IMHO)
Visualizzazione Stampabile
In ogni caso hanno fatto loro il regolamento... è come se ci si dovesse sentire barboni perchè si detraggono le spese mediche dalla dichiarazione dei redditi... non è un furto, son solo regole (IMHO)
ma ti senti parlare/scrivere? ma che diavolo dici?
hanno un servizio clienti A PAGAMENTO (al pari di compagnie come TELE2, che lo fa per tenere al minimo le spese) e MOLTO SCADENTE; vuoi pure che uno non si lamenta dell'efficienza di risposta alle email?
l'hanno scelto loro questo tipo di assistenza, non noi clienti. :thumbdown
Il rimborso ci sta tutto :wall:
Poi ti ricordo (forse non hai letto la carta servizi) che in caso di utilizzo sbagliato o pretestuoso del cliente del servizio clienti via email, non danno nessun rimborso. Quindi il culetto se lo parano per benino.
Tutto questo per dire: sbagliano? beh.... pagano.
è un giochino che hanno fatto anhce a me, tu rispondigli citando la mail in cui dicono che ti hanno gia dato tutto che da verifiche effettute non hai goduto dell'intera somma e che ne hai le prove avendo copia cartacea dello storico ricariche, quindi inviti a fare controppi più approfonditi e che ti dicano quando hai ricevuto tali rimborsi e l'entità del loro valore.
vedi che poi te li danno, anche se a me hanno inviato l'sms di ricarica...compare nello storico ricariche ma il credito NON è aumentato...insomma mi prendono per il culo