Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Forse non ti è chiara una cosa: le prime pubblicità andate in onda il primo mese erano palesemente ingannevoli: anche un bimbo appena nato lo avrebbe capito: all'inizio le scritte scorrevoli andavano alla velocità della luce e difettavano di alcuni particolari... è inutile che insisti mi sembri davvero un pesce fuor d'acqua...:nono:
Proprio per la PALESE ingannevolezza, l'autorità è intervenuta d'urgenza ( sempre con molto ritardo a dir la verità...:cesso: )
:bye:
perchè pesce fuor d'acqua... :(
un potenziale cliente si fionda in negozio appena vede lo spot per la prima volta?? bisognerebbe riguardarlo più volte per capirci dentro qualcosa... almeno io faccio cosi.. ma forse sbaglio io........
ma poi perchè l'autorità competente non si pronuncia sulle rimodulazioni? cosa ci sarà mai da analizzare.. è tutto cosi evidente...
che facciamo aspettiamo dicembre quando poi la reazione generale sarà... "ah le rimodulazioni..e chi si ricordava più"... bisogna battere il ferro finchè è caldo senno si rischia di mandare tutto in vacca..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stesam3
perchè pesce fuor d'acqua... :(
un potenziale cliente si fionda in negozio appena vede lo spot per la prima volta?? bisognerebbe riguardarlo più volte per capirci dentro qualcosa... almeno io faccio cosi.. ma forse sbaglio io........
ma poi perchè l'autorità competente non si pronuncia sulle rimodulazioni? cosa ci sarà mai da analizzare.. è tutto cosi evidente...
che facciamo aspettiamo dicembre quando poi la reazione generale sarà... "ah le rimodulazioni..e chi si ricordava più"... bisogna battere il ferro finchè è caldo senno si rischia di mandare tutto in vacca..
E che c'entra qui il discorso delle rimodulazioni? Uno deve stare a guardare più volte (quante volte non lo specifichi) perchè la pubblicità non è affatto chiara? La pubblicità chiara l'aveva fatta la stessa 3 nello spot radiofonico dove le scritte minuscole e veloci sullo schermo non ci sono, lì sì che è riuscita a dare le giuste info sulla stessa tariffa, sarebbe bastato fare quello stesso spot in tv senza personaggi ultra pagati e non incorrere nella giusta, seppur minima, sanzione ricevuta. E' troppo dire cosa sia veramente una tariffa senza dover andare per forza dal negoziante per farsi spiegare come funziona? La pubblicità deve essere chiara già la prima volta e mostrare ciò che realmente è, non doversela sorbire per scoprire quale sia la fregatura.
-
mi pare che qui si stia discutendo se la tariffazione a blocchi di 3 minuti sia da ritenere o meno uno scatto alla risposta...
il punto è un altro: tu non puoi dire che paghi 5centesimi al minuto.
stop.