Penso tu abbia ragione (e alcuni stati ragionano così), ma la voglia di far profitto e il "giocare" sul fatto che la vicina penisola balcanica abbia ancora stati fuori dall'UE fa sì che si vada a richiedere cifre alte/altissime per chiamate che costano molto meno. E' la logica del lucro, basti pensare che gran parte della nazioni che tu nomini anni fa erano proprio in zona 1 e ora non +... son state spostate appositamente con la scusa di 'semplificazione', in realtà il fatto di dire che non sono UE ha fatto sì che diventasse una scusa per far soldi. A spese di chi investe là e di chi è originario (e sono molti) di quelle zone. Insomma una specie di Robin Hood al contrario, mentre tutti guardano il capello delle chiamate nazionali su quelle internazionali da anni è in atto un furto a mano armata... con rimodulazioni da parte di tutti ma sotto silenzio... eppure sono il 30% del valore traffico totale queste chiamate. Chiamali scemi...