Visualizzazione Stampabile
-
infatti..e cmq. da una parte non sono d'accordo ai costi di ricarica, dall'altra però si proprio per il discorso che faceva stesam3!A questo punto avrei preferito continuare a pagare i costi di ricarica invece che vedermi rimodulato il piano. e jemmo detto sinceramente non ha tutti i torti.. ad esempio io decido di pagare i costi di ricarica ma di lasciare invariato il mio piano, tizio decide di non pagare + costi di ricarica ma di vedersi rimodulare il piano.
-
Credo che la variazione dei piani tariffari dipenda molto dalla "rimodulazione" (termine molto in voga) dei costi di terminazione più che dai costi di ricarica...
Diciamo che c'entrano un po' e un po', ma sicuramente non si sono fatti sfuggire l'idea di buttare tutta la colpa sul decreto Bersani...
-
Io direi che la wind ha dato il buon esempio... chissà se 3 avrebbe rimodulato lo stesso se wind non avesse fatto niente...