Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
Anzi, io dissi che nel caso della restituzione "doppia" di Wind trovavo la cosa logica, in quanto era stata iniziativa di Wind "raddoppiare" il credito acquistato, e quindi fu restituito il doppio applicando alla lettera tale concetto. Ma proprio allora, non fu restituito il "bonus" da ricarica.
in Wind l'autoricarica è in un bonus, se non erro... per giunta è pure una opzione tariffaria e non è integrata alla tariffa.
Il mio discorso è che se io in Wind pago 50€, ne utilizzo 25€ e il mese dopo mi danno come promozione 50€ gratis, io ho diritto ad un rimborso di 75€ e non di 25€ proprio perché i 50€ omaggio vengono confluiti nel credito normale.
Se mi dessero 10€ omaggio come rimborso per chissà cosa e questi 10€ sarebbero finiti nel credito normale, logicamente la Wind li avrebbe restituiti insieme al raddoppio della ricarica.

Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
Quanto al tuo esempio, però, non è calzante. Il contratto di conto corrente è un contratto dove il denaro è parte integrante degli accordi fra le parti. Consiglierei di non fare mai confusione: anche se quello che c'è su una SIM è denominato "credito", anche se è espresso in euro, si tratta di TRAFFICO telefonico e SERVIZI. Una SIM non è un conto corrente. Se vi restituiranno denaro, vi restituiranno un valore in denaro PARI al traffico e ai servizi.
ma se nell'enorme calderone "credito" confluiscono da più fonti diverse (rimborsi, ricarica, autoricarica, ecc.) moneta virtuale, non possono dopo dividermi il contenuto di tale pentolone... proprio perché è confluito tutto... ho mischiato bene ed è venuto un bel minestrone!
Io ho la SuperTua+... se ricarico di 10€ e becco di autoricarica 5€, mi dici come faccio a sapere se consumo prima i 10€ o i 5€?
Non lo posso sapere... proprio perché il mio credito è un enorme minestrone bello mescolato!

Nel caso delle tariffe successive (Super3, Super0, Super7, Super10, SuperX), è diverso: ho 2 diversi pentoloni distinti e quindi so quando mangio il minestrone di uno e quando mangio quello dell'altro.

Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
Sembra una distinzione di lana caprina, ma riflettici, perché è una grande differenza, molto importante.
Per fortuna che non studio diritto