quindi per chiudere l'argomento non ci sono certezze sul fatto che non si corre rischio di uso non personale o ci sono? Se qualcuno sa' qualcosa ci faccia sapere…
3 ti puo' sempre contestare per un articolo del codice delle comunicazioni elettroniche che hai messo in pericolo i loro sistemi. Però un'eventualità del genere è più teorica che pratica, perchè una simile contestazione doveva fartela al verificarsi degli eventi e non dopo mesi o anni. A livello teorico rischia chi ha ricevuto in un lasso di tempo ristretto una marea di sms, diciamo oltre 1000/ora. Per le telefonate nessun rischio per il semplice fatto che dopo 60 minuti la chiamata viene interotta dai sistemi della 3.
Geoglobalfax
Piedone, leggiti bene ciò che c'è scritto qui: http://www.norimodulazioni.com/?q=node/18
Vi faccio notare che esiste il principio di "tassatività della legge penale" per il quale si può essere puniti solo per reati che siano stati previsti dalla legge e posso assicurarvi che non esiste da nessuna parte il reato di "sovrautilizzo della rete e dei sistemi" quindi chiudiamo questa questione una volta per tutte e andiamo oltre.
Antonio
Tessera N°113
o mamma .... ma quante corbellerie deve leggere uno .....![]()
Non è successo nulla, anzi tutti quelli che si sono viste bloccate le sim, hanno potuto recedere tenendosi tra l' altro il telefono senza pagare le rate e penali varie: anzi chi si è rivolto ai giudici a quanto mi è stato riferito, si è visto risarcito per il disagio,e pare che qualcuno sia riuscito a mantenere la vecchia tariffa....
![]()
...