Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Oltre ad autoricarica 190, le Relax, le autoricariche provenienti da traffico promozionale, ed i sms a 15 cent.
Per quanto riguarda il roaming, Voddafone si è adeguata all'andazzo di Tim, o viceversa, mentre Wind è rimasta su livelli più accettabili.
Scusa ma la rimodulazione di a190 e l'autoricarica derivante da traffico promozionale non è la stessa cosa?
Comunque mi pare ovvio che se a ti danno una carta vacanze da 500 messaggi tu non te li mandi su a190 per ricaricarti altrimenti freghi la tim.
Semplicemente quando è nata a190, le promo dei messaggi gratis non esistevano. Dopo che sono nate tutte quelle promo di sms gratis, è ovvio che si sono dovuti cautelare da uso improprio (purtroppo danneggiando anche chi usava l'accoppiata duetto+a190 che non si autoricaricava più se l'altro chiamava col bonus).
Sms a 15 cent? Che io sappia la tim li ha sempre avuti a 300 lire, e con l'euro sono diventati 15 cent quindi anche leggermente di meno... vogliamo metterici a elencare anche le rimodulazioni positive?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Scusa ma la rimodulazione di a190 e l'autoricarica derivante da traffico promozionale non è la stessa cosa?
Comunque mi pare ovvio che se a ti danno una carta vacanze da 500 messaggi tu non te li mandi su a190 per ricaricarti altrimenti freghi la tim.
Semplicemente quando è nata a190, le promo dei messaggi gratis non esistevano. Dopo che sono nate tutte quelle promo di sms gratis, è ovvio che si sono dovuti cautelare da uso improprio (purtroppo danneggiando anche chi usava l'accoppiata duetto+a190 che non si autoricaricava più se l'altro chiamava col bonus).
Sms a 15 cent? Che io sappia la tim li ha sempre avuti a 300 lire, e con l'euro sono diventati 15 cent quindi anche leggermente di meno... vogliamo metterici a elencare anche le rimodulazioni positive?
Da gratuiti 11 anni fa (anche se non si sapeva a chi inviarli visto che molti cell non erano presdisposti ), sono passati a 150 lire, poi a 240 lire e poi a 15 cent, ed ogni volta su tutti i piani, senza preoccuparsi di avvisare.
Altri piani con meccanismo di autoricarica voce, subirono il cambiamneto.
Le Relax, comunque sono state rimodulate, pur essendo nate ben dopo le 190, e con opzioni di sms gratuiti presenti da anni.
Il punto non è la ragione per cui un gestore rimodula, il punto sono le rimodulazionI da cui, chi più chi meno, nessun gestore è esente, poi chiaramente se io scelgo Tim Club, sarà ben difficile che venga aumentata, visto che è appena uscita ed ha un costo al minuto, non di certo basso.
Qualcuno ha parlato di tariffa rossa, credo bene che non la rimodulano prevede 92 cent al minuto, dopo lo scatto di 12 cent dalle 8 alle 20, a TIM poco importa se qualcuno la usa dalle 22.00 quando la tariffa scende a 31 cent/minuto, tanto le linee sono sottoutilizzate in quell'orario.
-
st+ con circa 10 euro d credito...4371 nn funzionante.
ma se nn arriva il messaggio (cosa credo da valutare)e rimodulano ugualmente??
p.s. mi han dato una promo3.....gente di 3 gratis x 1 mese..nn male direi
-
I messaggi dovrebbero iniziare ad arrivare da domani 9 luglio. Per il momento il 4371 non funziona più a nessuno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
È dal 2002 che l' Agcom ha obbligato i gestori a trasferire il credito insieme al numero, in caso di MNP, fai un po' tu sono già passati oltre 5 anni, ma non conosco nessuno che sia riuscito ad ottenere il trasferimento del credito, figuriamoci la restituzione dell'autoricarica.
Nulla toglie a qualche utente o gruppo di utenti di chiedere al tribunale un'ingiunzione al rispetto della delibera (che è equiparata ad una legge) ai 4 gestori.
La delibera esiste basta solo farla rispettare o lo fa Agcom o lo farà un tribunale.
-
al posto della supertua+ è stato linkato il file della tua matic
-
Corretto il link in firma, grazie per la segnalazione.
-
dunque io spendo sui 20 neuri al mese e sarei disposto al max ad arrivare a trenta però allora tre deve cominciare ad utilizzare le carte servizi come vodafone, tim e wind.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Complimenti a wind per la pubblicià ingannevole che è riuscita a fare :clap:
La wind5 costa 6 euro al mese, e costa 6 cent al minuto.
Poi diciamola tutta, ai tuoi punti aggiungiamo.
4) Gli sms di wind5 costano 15 cent contro 12
5) Con wind gli mms non ricaricano
6) Per mantenere attivo tutto il baraccone wind5+pienowind+pienosms spendi 7,33 euro al mese
Mi sa che tu non abbia molto le idee chiare. Wind5 costa 5 euro al mese e per i nuovi clienti il canone è gratuito per tutto il 2007. Le chiamate costano 5 centesimi e gli sms 12,5 centesimi. Tutto questo, da una fonte abbastanza affidabile: :whistling :crazy:
http://155.libero.it/pls/portal30/w1...ta.item?id=327
-
Mark, ti sei perso tutti i vari IVA ESCLUSA inseriti nella stessa pagina che linki tu... :rolleyes:
;)