TRE, dal 2008 come tutti gli altri...
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 34

TRE, dal 2008 come tutti gli altri...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante DOC L'avatar di marcandrea
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    47

    Predefinito

    cmq sia se ci sono 84 persone su 100 così contente di spendere di più avendo nella sostanza lo stesso servizio significa che in Italia non c'è la minima attenzione alla spesa e allora conviene tornare al duopolio esclusivo....

    Io penso che stiamo distruggendo(anche il management wind e tre ci stanno mettendo grandemente la loro) la concorrenza a favore di due operatori che ci fanno pagare scatti da 19c alla risposta....

    Preciso che io col telefono ci.... telefono(lo preciso perchè pare non lo faccia nessuno ), mando sms tanti, mms pochi, videochiamate forse 3 all'anno, navigo su internet solo in vacanza(e quindi mai... ) e queste cose le faccio con tre e wind senza il benchè minimo problema e, per giunta, risparmiando.

    Chi vuole spendere lo faccia io preferisco risparmiare, poi se le cose cambieranno cambierò anche io ma non mi pare che ci siano queste premesse(basta vedere tempo libero di vodafogna, una tariffa vecchia di almeno 7 anni e con l'aggiunta di una tassa mensile di ricarica)

  2. #2
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcandrea Visualizza Messaggio
    cmq sia se ci sono 84 persone su 100 così contente di spendere di più avendo nella sostanza lo stesso servizio significa che in Italia non c'è la minima attenzione alla spesa

    esatto quello che penso anch'io…infatti io su sti costi di interconnessione avrei fatto ancora piu' pressione favorendo maggiormente ancora i piccoli operatori aumentando la forbice finche' non si sarebbe raggiunto un mercato con percentuali quasi uguali tra i vari operatori... so che non sarebbe possibile in una economia di mercato libero ma il mio e' un pensiero solo che guarda alle tasche del consumatore finale...

    in alternativa una cosa ancora piu' impossibile, mi sarebbe piaciuto che sia wind che 3 avessero avuto le stese possibilita' di tim e vodafone per procedere allla copertura del territorio...

    cosi' avremmo avuto un po' piu' di concorrenza...con gli operatori in grado di offrire lo stesso servizio con la stessa qualita'…

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    mi sarebbe piaciuto che sia wind che 3 avessero avuto le stese possibilita' di tim e vodafone per procedere allla copertura del territorio...
    questa bisogna ammettere che è una constatazione sacrosanta!
    Al di la di quello che è successo in questi ultimi mesi, anche a me sarebbe piaciuto verificare l'andamento generale se avessero avuto le stesse possibilità di copertura....

  4. #4
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcandrea Visualizza Messaggio
    cmq sia se ci sono 84 persone su 100 così contente di spendere di più avendo nella sostanza lo stesso servizio significa che in Italia non c'è la minima attenzione alla spesa e allora conviene tornare al duopolio esclusivo....
    secondo te il servizio di wind è lo stesso di quello di Vodafone o di TIM?
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  5. #5
    Partecipante DOC L'avatar di marcandrea
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    secondo te il servizio di wind è lo stesso di quello di Vodafone o di TIM?

    personalmente(personalmente è chiaro), chiamo e invio sms nella stessa identica maniera, trovo solo che wind nelle opzioni noi abbia una qualità vocale sensibilmente inferiore ma solo nelle "noi", nelle chiamate normali ribadisco non trovo differenza....


    ma voi il cc lo chiamate tutti i giorni? Io in genere tutti i giorni chiamo la mia ragazza e i miei amici e poi lavoro col telefono(in parte visto che con il lavoro attuale di telefonate non ne ricevo molte), il cc lo chiamerò 2 volte l'anno nella migliore delle ipotesi... porterò pazienza quelle due volte e mi ricorderò degli euro risparmiati(tanti tanti)


    in più, Piedone, io parlavo di tempo libero e non di stile libero... non capisco perchè voda non voglia farla ricaricabile... Personalmente non amo gli abbonamenti(e non sono il solo visto che il 90% delle utenze sono ricaricabili) e visto che la tcg è gratis per 2 anni e che cmq sono soldi che vanno allo stato(o forse sbaglio?), tanto vale fare stile libero ricaricabile, sarebbe senz'altro una delle migliori tariffe in circolazione superata solo dalla super5 che però ha anche i 3 euro e l'impossibilità all'autoricarica...

    Il risparmio a mio parere è sempre fondamentale, oltre che ovviamente il modo in cui è composta la nostra rubrica(io ho 3 vodafone, una marea di h3g, 3 wind e il rimanente wind)...

    Una risposta a veditu sulla tim e sulla wind.... 2c in + per tim e 3 soli numeri a 9c....

    ma wind ha le opzioni "noi" e "Pieno" che contribuiscono non poco a personalizzare secondo le proprie esigenze la tariffa...

    Non facciamo Tim + grande di quello che è... tolta timclub ha solo la tribù a vitamine che è decente solo se convinci tanti a passare a timtribù altrimenti è un suicidio e poi ricordiamoci, per favore, che tim ha modificato a gogo i suoi piani fino a sei mesi fà(a190, duetti, relax, flashtim, timtribù etc etc), oltrechè le offerte estive e invernali che ormai si avvicinano sempre di + all'orrido..

    certo forse wind rimodula e tim no(ce ne riparleremo), ma potremo sempre salutarli e fare mnp come molti hanno fatto ottenendo raddoppi di ricarica tariffe gold etc...

    le armi le abbiamo in mano noi,dovremmo solo rendercene conto, invece di dare i soldi sempre e solo ai 2 soliti giganti in nome di una qualità che a conti fatti si fanno strapagare...

  6. #6
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcandrea Visualizza Messaggio
    personalmente(personalmente è chiaro), chiamo e invio sms nella stessa identica maniera, trovo solo che wind nelle opzioni noi abbia una qualità vocale sensibilmente inferiore ma solo nelle "noi", nelle chiamate normali ribadisco non trovo differenza....


    ma voi il cc lo chiamate tutti i giorni? Io in genere tutti i giorni chiamo la mia ragazza e i miei amici e poi lavoro col telefono(in parte visto che con il lavoro attuale di telefonate non ne ricevo molte), il cc lo chiamerò 2 volte l'anno nella migliore delle ipotesi... porterò pazienza quelle due volte e mi ricorderò degli euro risparmiati(tanti tanti)


    in più, Piedone, io parlavo di tempo libero e non di stile libero... non capisco perchè voda non voglia farla ricaricabile... Personalmente non amo gli abbonamenti(e non sono il solo visto che il 90% delle utenze sono ricaricabili) e visto che la tcg è gratis per 2 anni e che cmq sono soldi che vanno allo stato(o forse sbaglio?), tanto vale fare stile libero ricaricabile, sarebbe senz'altro una delle migliori tariffe in circolazione superata solo dalla super5 che però ha anche i 3 euro e l'impossibilità all'autoricarica...

    Il risparmio a mio parere è sempre fondamentale, oltre che ovviamente il modo in cui è composta la nostra rubrica(io ho 3 vodafone, una marea di h3g, 3 wind e il rimanente wind)...

    Una risposta a veditu sulla tim e sulla wind.... 2c in + per tim e 3 soli numeri a 9c....

    ma wind ha le opzioni "noi" e "Pieno" che contribuiscono non poco a personalizzare secondo le proprie esigenze la tariffa...

    Non facciamo Tim + grande di quello che è... tolta timclub ha solo la tribù a vitamine che è decente solo se convinci tanti a passare a timtribù altrimenti è un suicidio e poi ricordiamoci, per favore, che tim ha modificato a gogo i suoi piani fino a sei mesi fà(a190, duetti, relax, flashtim, timtribù etc etc), oltrechè le offerte estive e invernali che ormai si avvicinano sempre di + all'orrido..

    certo forse wind rimodula e tim no(ce ne riparleremo), ma potremo sempre salutarli e fare mnp come molti hanno fatto ottenendo raddoppi di ricarica tariffe gold etc...

    le armi le abbiamo in mano noi,dovremmo solo rendercene conto, invece di dare i soldi sempre e solo ai 2 soliti giganti in nome di una qualità che a conti fatti si fanno strapagare...
    Magari prendere pure in considerazione la copertura territoriale come parametro non sarebbe malaccio.
    Il cc lo chiamo due volte all'anno e non scelgo un operatore per questo.

    I miei driver per la scelta sono

    Copertura-estensione 30/100
    Copertura-capillarità 30/100
    Qualità audio 20/100
    Costo 15/100
    correttezza 5/100

    per la Vodafone le scelte di mkt sono semrpe state iperazzeccate e quindi se han deciso di fare la stile libero solo per abbonamenti (e di rimborsare la tcg x 2 anni) ci sarà un perchè..............magari tu puoi non essere d'accordo ma stai certo che il mkt Vodafone ha fatto una scelta oculata.

    Ovvio che se tu hai un utlizzo strettamente personale le opzioni noi son molto buone ma tu mi ci vedi dire ai miei clienti (enti e istituzioni) ti devi fare wind così risparmio quando ti chiamo?...oppure l'imagini una conversazione con wind (io purtroppo ho avuto wind come numero principale per 4 mesi e so cosa significa) in cui cade la linea ogni 2 minuti o si sente male o ci sono fischi ecc.?
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  7. #7
    Partecipante DOC L'avatar di marcandrea
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    Magari prendere pure in considerazione la copertura territoriale come parametro non sarebbe malaccio.
    Il cc lo chiamo due volte all'anno e non scelgo un operatore per questo.

    I miei driver per la scelta sono

    Copertura-estensione 30/100
    Copertura-capillarità 30/100
    Qualità audio 20/100
    Costo 15/100
    correttezza 5/100

    per la Vodafone le scelte di mkt sono semrpe state iperazzeccate e quindi se han deciso di fare la stile libero solo per abbonamenti (e di rimborsare la tcg x 2 anni) ci sarà un perchè..............magari tu puoi non essere d'accordo ma stai certo che il mkt Vodafone ha fatto una scelta oculata.

    Ovvio che se tu hai un utlizzo strettamente personale le opzioni noi son molto buone ma tu mi ci vedi dire ai miei clienti (enti e istituzioni) ti devi fare wind così risparmio quando ti chiamo?...oppure l'imagini una conversazione con wind (io purtroppo ho avuto wind come numero principale per 4 mesi e so cosa significa) in cui cade la linea ogni 2 minuti o si sente male o ci sono fischi ecc.?
    I miei punti di riferimento su cui baso la mia scelta sono:

    convenienza dell'offerta verso tutti gli operatori: 30%(e fino ad oggi e alle rimodulazioni tre e wind hanno senza dubbi le migliori tariffe, sss e s5e la vecchia st+ sono imparagonabili alle offerte degli altri operatori tolto tariffe promo)

    avere la possibilità di personalizzare la tariffa con opzioni come: opzioni noi; pieno; gente di tre; naviga3 etc, 30%

    qualità della conversazione: sia con tre che con wind mai caduta una sola chiamata(con durata anche di un ora) eppure viviamo nella stessa città , 30%

    capacità di innovazione nell'offerta migliorandosi ogni volta: ad es. noi siamo infuriati sulla rimodulazione di st+ da far passare sotto tono una tariffa rivoluzionaria com s5(con tutti i suoi difetti una tariffa che rasenta la perfezione), cosa che non trovo in voda ad es. dove in genere tutti hanno vecchi piani di quasi 10 anni e non li toccano per non perdere lo scatto alla risp da 10c e gli sms a 10c, 10%


    La copertura non la valuto.... se non prende nella mia zona che ci passo a fare a quell'operatore? Se prende passo alle considerazioni altrimenti neanche lo vedo

    Delle offerte invernali e estive ci faccio nulla a meno che non siano verso tutti(caspita ci faccio con 1000 minuti al giorno verso tim????)

    Ti assicuro che anche nel mio lavoro è estremamente importante la reperibilità e problemi non ne ho mai avuti ne con wind ne sopratutto con tre.

    con questo non nego che tu abbia + convenienza con vodafone, io se la avessi spenderei un mare ogni mese, forse mi ci prenderei i fantastici premi one (), ma preferisco risparmiare minimo 3-400 euro l'anno(tanto spendevo un tempo con tim abbandonata senza rimpianti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social