Tutto esatto e condivisibile: aggiungo che, esistendo (o essendo esistita) la possibilità di inviare, da siti web, sms con l'immissione nel campo mittente di un nome a piacimento, come si potrebbe verificare l'autenticità del messaggio ricevuto? Cioè quale valenza può avere un sistema di comunicazione manipolabile? D'altronde se il cliente deve comunicare una qualsiasi variazione al gestore tramite raccomandata, accertandosi che questa sia effettivamente ricevuta, non vedo perché il gestore, per trasparenza, non debba fare altrettanto col cliente.