1. Skype offre la possibilità di fare videochiamate.
2. Il tethering si può fare, se lo permette il proprio operatore telefonico.
3. Aggiungendo l'account Google si sincronizza in automatico mail, calendario e contatti, non c'è bisogno di app dedicate.
4. Google+ non dispone di un app ufficiale, ci sono comunque delle app di terze parti.
5. Gmaps lo ritengo superfluo davanti a Here Maps e Here drive, con la possibilità di usarle completamente offline.
6. Xbox Music e Nokia MixRadio sono le risposte del duo Microsft-Nokia a Play Music. Certo, non ti danno la possibilità di caricare la tua collezione MP3 su SkyDrive, ma con Xbox Music ti riconosce le canzoni della tua raccolta e te le rende disponibili online su tutti i dispositivi connessi al tuo account Microsoft.
Detto questo, passando a Windows Phone si dovrebbe considerare che si passa ad un ecosistema completamente diverso. Una persona troppo "google addicted" non si troverà mai a suo aggio con WP, come d'altronde un "Microsoft addicted" avrà delle difficolta in un mondo "G".... I compromessi vanno sempre fatti...😋