Effettivamente sul sito wind, Base e Orange sono indicati come operatori con cui si può avere il 4G.
Azzardo un'ipotesi: il roaming 4G è attivato solo chi ha opzioni internazionali tipo Web Travel, All Inclusive Travel ecc.!
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente sul sito wind, Base e Orange sono indicati come operatori con cui si può avere il 4G.
Azzardo un'ipotesi: il roaming 4G è attivato solo chi ha opzioni internazionali tipo Web Travel, All Inclusive Travel ecc.!
magari la sim è difettosa? in 4G riesci ad andare in Italia? ed in altri stati?
Problema risolto avevo configurato l impostazione di rete in 3g e non 4g,,,,,
Quindi tutto funziona a meraviglia.
Ieri Wind mi ha riempito nuovamente degli sms per il roaming, ecco i nuovi testi:
Citazione:
Gentile cliente, con Wind la sua offerta nazionale diventa Easy Europe! Può utilizzare il suo traffico voce, SMS e dati disponibile in Italia anche in Unione Europea, secondo quanto stabilito dal Regolamento Europeo 2016/2286. Nel caso in cui in Italia stia utilizzando un’offerta a consumo, il prezzo applicato in Unione Europea è 8 cent/min per chiamare, 7 cent per inviare SMS e per navigare 4€ al giorno per 500MB, salvo per il piano tariffario Wind1 con cui naviga a 24cent/MB. Fanno eccezione le opzione o listini che già includono traffico disponibile in Unione Europea, le opzioni della famiglia Call your Country e Tourist Pass e le promozioni gratuite che includono servizi dati nazionali. Servizio clienti gratuito 155.
Citazione:
Gentile cliente attivi All Travel weekly UE&USA inviando un SMS al 4033 con testo ALL TRAVEL WEEKLY SI. Avrà a disposizione 300 minuti per chiamare e ricevere, 300 SMS e 500 MB al costo di 10 euro a settimana addebitati solo in caso di utilizzo! Il costo di attivazione di 2 euro. Se invece vuole accedere ad Internet attivi Smart Travel UE&USA inviando un SMS al 4033 con scritto SMART EUROPA SI ed avrà a disposizione 100 MB per 2,5 euro al giorno addebitati solo in caso di utilizzo! Qualora non riuscisse ad utilizzare il servizio dati all’estero, verifichi di aver impostato correttamente sul suo telefonino l’APN internet.wind. Per informazioni chiami il 155.
Ciao. MarcoCitazione:
Se ha uno smartphone 4G e non vuole fare traffico internet disattivi il servizio dati e deselezioni la rete 4G. WIND applica una soglia di 50E/mese di spesa massima per il traffico dati, al raggiungimento della quale riceverà un SMS. Per continuare a navigare può rispondere all'SMS o chiamare gratis il +393205000200. Numero di emergenza internazionale gratuito 112.
Beh continuano a non dire che bisogna disattivare l'eurotariffa per usare le proprie soglie in Europa.
Inviato dal mio JY-S3 utilizzando Tapatalk
Probabilmente l'hanno attivata talmente poche persone che non hanno nemmeno pensato di avvisare.
Comunque, invece che avvisare, dovrebbero proprio disattivarla d'ufficio a tutti quelli che ce l'hanno, anche senza preavviso, visto che è per forza di cose una modifica migliorativa...
Intendi che hai verificato che non lo dice? Perché dai miei messaggi non si evince. Il messaggio dice che l'offerta è valida all'estero come in Italia grazie a Easy Europe. Ma io non ho l'eurotariffa a consumo attiva, quindi non ha motivo di avvisarmi.
Il messaggio precedente diceva:
quindi, nuovamente un messaggio per chi NON ha l'eurotariffa attiva che ti informa come attivarla.Citazione:
Gentile Cliente, se non ha un’offerta valida in un Paese dell’Unione Europea, WIND all’estero applica lo stesso meccanismo di tariffazione nazionale: se ha un’offerta con traffico incluso, in UE avrà 15min per chiamare, 15min per ricevere, 15 SMS e 50MB al costo di 2E/gg addebitati al primo evento. Se ha un’offerta a consumo i costi in UE sono: 19 cent/min per chiamare, 1,39/min per ricevere, 7,32/SMS e 6,9 cent/MB per navigare. Può sempre disattivare l’offerta UE con traffico incluso e attivare gratis l’offerta estera a consumo con un SMS con testo EUROTARIFFA PRE SI al 4033. In alternativa può attivare un'opzione valida all’estero. Info 155.
Concordo comunque con faquick sul fatto che semplicemente andrebbe disattivata d'ufficio a tutti. Il 23 aprile mi trovavo all'estero e ho pagato i 2€ di tariffa EU sebbene non mi convenisse proprio per rimanere nello stato di default in vista del 24.
Ciao. Marco
Tutte le opzioni attivate per l'estero restano valide, anche se appaiono peggiorative rispetto alla nuova offerta UE (compresa, anche se con poco senso, l'eurotariffa a consumo).
In sostanza per fruire della nuova offerta la SIM deve avere attiva quella che l'area clienti chiamava "Offerta Regolamentata UE" e che ora a me è scomparsa.
ciao,
Marco
Non esiste una "nuova offerta UE". Semplicemente, tutti i pacchetti base contenenti minuti/SMS/GB possono essere usati anche nel resto dell'Unione. Sono escluse, per ora, alcune promozioni aggiuntive come i GB della Porta Un Amico; quelle che si vanno a sommare al pacchetto base, diciamo.
Il problema si pone perché la vecchia offerta per il traffico in UE, quella da 2€ al giorno, è prioritaria sui pacchetti base, quindi chi l'ha già attiva si trova ad usare quella (spendendo i 2€ giornalieri) invece di usare semplicemente il proprio bundle!
Per quello va disattivata.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non mi risulta sia come dici tu, e ne troverai conferma se rileggi i post passati.
La tariffa a 2€ non esiste più, chi l'aveva prima ora usa il traffico dal proprio bundle. È quella che nel mio post precedente citavo come "tariffa regolamentata UE" ed era il default per chi non ha fatto nulla sulla propria sim dall'attivazione.
Questa offerta si è trasformata naturalmente e automaticamente nell'attuale: ne sono certo perché mi trovavo in roaming il 23 e il 24 aprile.
Esistono però altre offerte valide all'estero ancora attive tra cui la "All Inclusive Travel" da 2,5€ al giorno (la cito perché non si confonda con quella da 2€) e che vengono attivate esplicitamente dall'utente (sia ora che in passato) che sono tuttora valide e che sono prioritarie rispetto al tuo bundle di traffico (in un certo senso è naturale che sia così: se attivo un'offerta espressamente per l'estero mi aspetto che all'estero venga usata).
Infine esiste il caso di tutti coloro che prima del 24 aprile avevano disattivato l'offerta Regolamentata EU (da 2€ al giorno) in favore di quella che si chiamava Eurotariffa a consumo che serviva sostanzialmente a risparmiare i 2€ fissi in caso di uso del telefono minimale. A chi aveva espressamente attivato questa opzione gratuita il 24 aprile il roaming era ancora a pagamento e disattivandola si passava all'attuale easy europe. Oggi l'eurotariffa a consumo non esiste più sul sito, non ho idea se chi l'aveva attiva risulti ancora con quella o, seguendo l'idea di facquick, sia stata disattivata in quanto non ha più alcun motivo di esistere.
Ciao. Marco
Sì, ti chiedo scusa, ho fatto confusione sulle vecchie offerte per il roaming. Intendevo che andava disattivata l'Eurotariffa, giustamente, e non l'opzione da 2€ al giorno.
Più che altro, comunque, il mio messaggio era per indicare che non esiste una "nuova offerta UE". Il nome "Easy Europe" è meramente commerciale, di marketing, per indicare questo nuovo meccanismo di tariffazione comunitario. Non hai una opzione chiamata così sulla linea; è la tua opzione base che vale anche nel resto dell'Unione. Volevo solo specificare quello :)
Sent from my iPhone using Tapatalk