Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stellina513
(x andrea )noto comunque con piacere che il discorso avuto in privato non ha avuto alcun risultato nonostante ti ho ribadito che le tue provocazioni non sono gradite!
Allora ti dico la verità: hai fatto un commento talmente infantile che non potevo non essere ironico. Ma ti pare che falliscano con 100.000 clienti in meno quando probabilmente la quota di mercato può essere invariata o addirittura in aumento? Sai come si calcola una quota di mercato in percentuale o ti serve un'apprezzatissima laurea?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aiace
Saranno tutti quelli che sono passati a Wind l'estate scorsa da AOM e che ora hanno ricevuto offerte win back. :)
o sim che scompaiono. Ormai il trend è quello di una costante riduzione del parco di schede italiane...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
o sim che scompaiono. Ormai il trend è quello di una costante riduzione del parco di schede italiane...
Semi:OT:
Solo le mie Sim aumentano e aumentano e aumentano... :D
-
in che senso scusa aiace non ti seguo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stellina513
in che senso scusa aiace non ti seguo
AndreA ha parlato di una tendenza di riduzione del numero di sim. Ma io mi ritrovo ad averne sempre di più perché ne attivo molte nuove (con o senza mnp).
Prima invece avevo ipotizzato una diminuzione di sim Wind per i numerosi tentativi fatti da gestori come Tim e Vodafone di riprendere i clienti passati ad altro gestore attraverso delle offerte molto interessanti.
-
Eh, che vuoi, Andrea adora la "pugna" e poi, si sa, "chi non combatte cade". Anzi, ti suggerisco queste parole per farne tesoro e, se fossi nella ragione cone immagino tu sia, di prenderne spunto e combattere anche di fronte ai gravi soprusi che subisci per colpa delle compagnie telefoniche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Allora ti dico la verità: hai fatto un commento talmente infantile che non potevo non essere ironico. Ma ti pare che falliscano con 100.000 clienti in meno quando probabilmente la quota di mercato può essere invariata o addirittura in aumento? Sai come si calcola una quota di mercato in percentuale o ti serve un'apprezzatissima laurea?
PREMESSA CHE SEI E RESTI SEMPRE UN GRANDE MALEDUCATO(FORSE MALEDUCAZIONE INNATA) TI RISPONDO ALLA DOMANDA 100.000 CLIENTI in meno mi sembra un bel numero per poter far pensare ad un futuro fallimento dell'azienda anche perchè non è detto che quelli rimasti non si aggiungano a questi altri 100.000 che l'hanno lasciata per quanto alta possa essere la quota di mercato un numero di clienti persi ha sempre il suo peso per un azienda per quanto buoni possano essere i clienti rimasti(che spendano molto ecc ecc) ciò non implica che attutiscano quelli persi a priori , LA SPIEGAZIONE DELLA QUOTA DI MERCATO FALLA A TUA SORELLA E FAGLI PRENDERE ANCHE UN APPREZZATISSIMA LAURA, GRAZIE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Eh, che vuoi, Andrea adora la "pugna" e poi, si sa, "chi non combatte cade". Anzi, ti suggerisco queste parole per farne tesoro e, se fossi nella ragione cone immagino tu sia, di prenderne spunto e combattere anche di fronte ai gravi soprusi che subisci per colpa delle compagnie telefoniche.
era riferito a me?? SE SI TACI NON CENTRI NULLA NEL BATTI BECCO TRA ME E ANDREA
-
Hai ragione, non mi intrometto... perché il giovanotto è studente che studia, che si deve prendere una LAURA. Che deve tenere la testa al solito posto, cioè sul collo. Punto, punto e virgola, punto e un punto e virgola. Salutandovi indistintamente...
-
Ohhh là, extra botta di vita nel forum.