da http://www.mondo3.com/forum/discussi...sim-800-a.html

Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
No, questo caso è - seppur per i capelli - l'unica cosa (più o meno) regolare: la tariffa viene definita come promozionale e in base al fatto che è minore al prezzo (più o meno fittizio) regolare viene chiesto un contributo per compensare i costi (vedi le offerte Sky ad esempio). Certo è che a volte trovano scappatoie geniali, in altre (pensa al recesso della telefonia fissa) banalmente saltano gli obblighi di legge...
E il "costo di attivazione" di 50 euro che wind applica sui propri abbonamenti? Anche quello rientra in qualche cavillo della legge?