Ero abbonato con contratto "bolletta unica", quindi come cliente in WLR, voce+adsl 640k (zona digital divide).
Ora siccome sono passato al wimax dovevo disdire l'adsl e tenere la linea telefonica solo per la voce.
Scelgo di passare a Infostrada, l'offerta più conveniente per avere chiamate ai fissi illimitate senza l'adsl. Inoltre passando a Infostrada pago "solo" 40 euro per la disattivazione di TeleTu, mentre invece se fossi rimasto con TeleTu disattivando l'adsl e tenendo la fonia, oltre a pagare un canone maggiore di infostrada, avrei pagato 70 euro per la disattivazione dell'adsl.
Ebbene, il passaggio a Infostrada è andato liscio come l'olio.
Quando mi è arrivata l'ultima bolletta TeleTu non potevo credere ai miei occhi: il servizio voce era disattivato correttamente, mentre il servizio ADSL risultava ancora attivo e hanno continuato a fatturarlo anche dopo la data del passaggio a Infostrada.
Interpellando il servizio clienti TeleTu mi sono sentito rispondere che loro avevano ricevuto da Infostrada la richiesta di migrazione solo per la parte voce, e non per l'adsl (giustamente infatti, visto che il nuovo contratto con Infostrada è solo voce).
Ma non sta né in cielo né in terra che io possa utilizzare l'ADSL di TeleTu mentre la fonia è migrata ad altro operatore!!! Tant'è che è scritto anche nelle loro condizioni di contratto:
"La disattivazione del Servizio di telefonia fissa con TELE2 come operatore unico comporterà la contemporanea disattivazione di tutti i Servizi oggetto del Contratto e la cessazione dello stesso."
Ora aspetto che rispondano alla lettera di reclamo mandata con raccomandata A/R, e ovviamente abbiamo revocato il RID. Eventualmente ricorrerò alla conciliazione al corecom Abruzzo![]()