Premetto che sarà un post un pochino lungo
Almeno 4/5 anni fa la mia famiglia sottoscrisse un contratto TuttoIncluso 4MB con Infostrada per il modico prezzo di 39.95€ al mese che prevedeva chiamate urbane/interurbane senza limiti ed internet a 4MB. Fino ad un annetto fa la mia ADSL andava a piena banda in quanto mi ricordo che scaricavo file a 500 kb/s (500kb/s x 8 = 4MegaBit). Ultimamente la velocità ADSL diminuisce: nel modem come valori di downstream e upstream avevo rispettivamente 3008 kbps ed 352 kbps. Chiedo quindi, il 18 maggio 2010, l'upgrade di catena che mi avrebbe consentito di arrivare, teoricamente a 8MB. Questa richiesta si concluderà solamente il 7 Novembre 2010 (che velocità).
Intanto mi accorgo che quando telefono, sento una conversazione sotto di me tra due nonnette. Apro svariate pratiche al 155 e ogni volta mi veniva un tecnico diverso che mi cambiava le coppie sia da me, sia in centrale e sia nella chiostrina del mio palazzo, ma non succedeva niente. Per fortuna, un tecnico mi disse che il segnale arriva già disturbato a casa mia. Decido di segnalare il tutto a Wind su twitter che mi risponde di mandare un' email ad un indirizzo. Lo faccio, e vengo contattato da un'operatrice alla quale espongo sia il problema dell'ADSL sia quello della diafonia. Ci sentiamo varie volte in questo periodo e una volta mi disse che avevano cambiano sia la tratta primaria che la tratta secondaria e voleva sentire se era ancora presente la diafonia. Purtroppo fui costretto a dirle che il problema era ancora presente. Un'altra volta mi assicurò che, una volta cambiata catena, il problema sarebbe stato risolto. Finalmente, come già detto, intorno ai primi di novembre avviene il cambio di catena, ma la velocità ADSL rimane più o meno la stessa ed la diafonia sempre presente.
Apro una piccola parentesi sul problema dell'ADSL.
Ecco i valori che, attualmente, riporta il mio modem:
Velocità di connessione downstream 3492 kbps
Velocità di connessione upstream 253 kbps
Quasi 6 mesi per aumentarmi di 400kbps il downstream e di abbassarmi di 100kbps l'upstream. La cosa più preoccupate, che a detta dell'operatrice che mi seguiva, i miei dati dell'ADSL sono sballati (forse a causa della diafonia).
Velocità connessione 3492 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 43 db 12 db
Margine di rumore 11 db 33 db
Sempre in riferimento alla sue parole, mi disse che io abito 2.0km/2.2km dalla centrale e l'attenuazione era troppo alta. Ma io aggiunsi che il mio margine di rumore è ballerino, infatti varia dai 2db ai 13db... (bella linea del *****).
Intanto il 18 Novembre mi richiama dicendomi che la diafonia era stata risolta ed io le confermai il fatto in quanto non avevo più sentito la signora parlare sotto di me. Ma dopo due giorni risentii la signora sotto di me che però disse una cosa molto importante: il mio indirizzo di casa.
Dovetti segnalare un'altra volta il fatto al 155 che mi aprì una pratica sempre per diafonia dicendo alla signorina che il problema stava sull'ultima tratta, ossia quella tra la centralina sulla mia via ed il mio appartamento. Venne girata la pratica a Telecom - l'ultima tratta è di loro proprietà - ma tornò indietro a Infostrada sostenendo che tutto era regolare. Intanto l'altro giorno apro una pratica per l'ADSL visto che si disconnetteva ogni 30 secondi e anche l'operatore mi ha confermato che la mia linea fa davvero schifo.
In sintesi:
- Una linea ADSL che fa davvero schifo che è soggetta a sbalzi di tensione
- Una linea voce afflitta da diafonia.
Stavo pensando di denunciare il tutto al Corecom, vale la pena?
Non ditemi di cambiare operatore perchè l'ultima tratta è comune a tutti e quindi il problema persisterebbe.