sì chiarissimo! E condivisibile, considerando che i 1800 all'epoca fuori dalla città erano rari :)
Visualizzazione Stampabile
Chiedo una cosa un po' fuori dalla righe, io ho un sony ericsson k610im col quale mi trovo benissimo (sono uno dei pochi che apprezza i-mode forse...), comunque volevo chiedere esiste un software per poter vedere a quale cella si è agganciati e i dati delle varie BTS come si fa coi symbian?
Mi piacerebbe mantenere il mio cell ma riuscire a capire l'andamento della rete wind, credo che per farlo serva un programma java (anche il k610im supporta il DoJa), visto che non ha sistema operativo...
Grazie in anticipo della risposta...
:OT:
Wind NON ha mai avuto il roaming totale. Già il 1° marzo 1999, ossia il primo giorno di attività, nelle 8 aree centrali delle prime grandi metropoli coperte andava solo ed esclusivamente su rete propria. Era possibile usare il servizio di altri gestori (tim/vodafone) solo se la comunicazione era iniziata FUORI dall'area priva di roaming (cosa possibile tra l'altro ancora adesso, se si inizia una telefonata a Pianoro su Vodafone e si va verso Bologna si arriva sotto la torre degli Asinelli ovviamente attaccati a Voda).
sì, esiste ancora. In zone limitatissime ma ancora si trova. A1 e ferrovia nel tratto bolognese dell'Appennino, ad esempio. Dove in alcuni tratti c'è (da tempo) lo stesso segnale wind...
e questo accordo roaming vodafone fino a che data ci sara'???
Mi rivolgo in particolare ai windisti :D
Mi chiedevo:
1) Ad oggi Wind ha ancora qualche accordo di roaming nazionale in alcune zone d' Italia con Tim o Vodafone ?
2) Per quanti anni ( dalla sua nascita) Wind ha usufruito degli accordi di roaming nazionale con Tim ?
Grazie
:bye:
No. Gli ultimi casi comprovati sono del 3° trimestre 2006... non ho prove provate di alcune zone nel 2007 (isola di Ponza), cmq da circa 3 anni è terminato in ogni dove.
2 anni e poco più (sett. 2001)... era roaming totale FUORI dalle 10 aree metropolitane definite dalla defunta legge costituzionale.Citazione:
2) Per quanti anni ( dalla sua nascita) Wind ha usufruito degli accordi di roaming nazionale con Tim ?
Fino a 2 anni fa mi capitava, nella località dove vado al mare, che si potesse andare in roaming su VO senza avere, però, la possibilità di chiamare o ricevere.
Farò anche una verifica quest'anno.