Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyOscar69
Dici davvero?
assolutamente! la (vera) fibra ottica è il futuro, mica quella schifezza del rame.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyOscar69
1) Ho l'antifurto che funziona sia con sim che con rete telefonica; se passo a questa offerta, lo utilizzerei solo con la sim, giusto? E in tal caso devo far fare delle modifiche dall'installatore dell'antifurto?
se fai il ribaltamento dell'impianto (ovvero il segnale telefonico generato dal modem viene "iniettato" di nuovo nell'impianto telefonico a monte, facendo un semplice sezionamento), secondo me continua a funzionare normalmente. a meno che non abbia la composizione ad impulsi e non a toni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyOscar69
2) Ci sono altri costi da sostenere mensilmente oltre ai 24,90€ (mi interessa sapere chi mi chiama)?
non mi ricordo l'offerta commerciale precisamente, forse c'è il modem a rate ogni mese, controlla bene sul sito.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyOscar69
3) Ho 4 prese telefoniche in casa, potrei continuare ad utilizzarle tutte o solo quella dove sarà collegato il router con il telefono? Ed eventualmente quali costi extra ci sarebbero da sostenere?
come sopra, devi ribaltare l'impianto. il segnale telefonico generato dal modem viene "iniettato" di nuovo nell'impianto telefonico a monte, facendo un semplice sezionamento. lo puoi fare tu da solo o ti rivolgi ad un elettricista.
Citazione:
4) Avete esperienze con Open Fibra e Wind, posso fidarmi?
la FTTH è piu affidabile del rame. Io ho esperienza a Cagliari con OpenFiber (ma con Tiscali e non con Wind) ed è una cosa strabiliante.
Citazione:
5) Com' è la qualità della fonia in voip, devo aspettarmi un audio più scadente?
la qualità è superiore al RTG. A parte che sei già in VoIP da anni ma senza saperlo. Il segnale RTG analogico che hai ora, dall'armadio di Fastweb poi viene trasformato in VoIP.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
assolutamente! la (vera) fibra ottica è il futuro, mica quella schifezza del rame.
se fai il ribaltamento dell'impianto (ovvero il segnale telefonico generato dal modem viene "iniettato" di nuovo nell'impianto telefonico a monte, facendo un semplice sezionamento), secondo me continua a funzionare normalmente. a meno che non abbia la composizione ad impulsi e non a toni.
non mi ricordo l'offerta commerciale precisamente, forse c'è il modem a rate ogni mese, controlla bene sul sito.
come sopra, devi ribaltare l'impianto. il segnale telefonico generato dal modem viene "iniettato" di nuovo nell'impianto telefonico a monte, facendo un semplice sezionamento. lo puoi fare tu da solo o ti rivolgi ad un elettricista.
la FTTH è piu affidabile del rame. Io ho esperienza a Cagliari con OpenFiber (ma con Tiscali e non con Wind) ed è una cosa strabiliante.
la qualità è superiore al RTG. A parte che sei già in VoIP da anni ma senza saperlo. Il segnale RTG analogico che hai ora, dall'armadio di Fastweb poi viene trasformato in VoIP.
Grazie di tutte le delucidazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Quella vera, oltre a OpenFiber, chi la da e dove? OpenFiber, guardando il suo sito, se arriva al 10% delle utenze è già tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Quella vera, oltre a OpenFiber, chi la da e dove? OpenFiber, guardando il suo sito, se arriva al 10% delle utenze è già tanto.
anche Tim offre la FTTH, ma la copertura di OpenFiber è più estesa
-
Quindi, stando larghi, arriviamo al 17%?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Quindi, stando larghi, arriviamo al 17%?
per i dati ufficiali devi guardare la broadband map di Agcom:
https://www.agcom.it/mappatura-delle...so-ad-internet
siamo a di piu: 26,8% della popolazione. Siamo superiori alla Francia e ad altre nazioni.
Allegato 3046
-
Mi da l'impressione che AGCOM consideri la fibra posata, non l'utenza attivabile.
In Veneto risultano 6 città, che io sappia il servizio per ora è attivabile a Padova e Venezia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Mi da l'impressione che AGCOM consideri la fibra posata, non l'utenza attivabile.
In Veneto risultano 6 città, che io sappia il servizio per ora è attivabile a Padova e Venezia.
i dati provengono dagli operatori , se la fibra è posata, entro pochi mesi sei attivabile. a casa dei miei a Cagliari fibra Open Fiber posata intorno ad aprile, fine maggio primi di giugno avevano la connessione funzionante ;)