Citazione Originariamente Scritto da DocEmmettBrown Visualizza Messaggio
Qui in UK, quando si sono fuse TMobile e Orange, prima partirono con la rete comune 2G+3G e basta, chiamandola "Everything Everywhere" (sul display compariva EE grazie ad un aggiornamento SIM over-the-air, come per i virtuali) ma mantenendo lato commerciale i due brand distinti per la clientela (come pure le SIM con brand separati).

Dopo un paio di anni, quando e' arrivato il 4G, sono passati anche al brand commerciale "EE", ma solo per i nuovi clienti che volevano il 4G. Quindi sono co-esistiti per un altro paio d'anni tre marchi distinti: EE, TMobile e Orange.
Progressivamente hanno migrato tutti i clienti al marchio EE, ma in maniera abbastanza lenta.

Quindi credo che anche per Wind|3, alla lunga potra' accadere qualcosa del genere (a dispetto di queste decisioni iniziali), visto che mantenere due/tre marchi e' abbastanza costoso e tra qualche anno con una mossa di "razionalizzazione" uniranno tutto.
Per ora rete unica e marchi separati, mentre marchio unico per il business, ma non credo sia la strategia che vogliono tenere sul lungo periodo. Magari con l'avvento del 5G o tra un paio d'anni penseranno al marchio unico, buttandoci dentro anche il fisso Infostrada.
È probabile, adesso preferiscono non dover investire molto anche nel commerciale per fare conoscere un nuovo brand quando già nel tecnico dovranno spendere 7 miliardi per la rete nuova.
In più gli conviene questa mossa al momento per non creare confusione al consumatore che dovrà già vedersela con il nuovo brand Free.