Che caproni. Hanno persino sbagliato il nome dei cinesi sul sito istituzionale:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5d43db3900.jpg
Hutchinson invece di Hutchison
Sent from my iPad using Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Che caproni. Hanno persino sbagliato il nome dei cinesi sul sito istituzionale:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5d43db3900.jpg
Hutchinson invece di Hutchison
Sent from my iPad using Tapatalk
Secondo me i cinesi si stanno dando tanti colpi sui Maroni dicendo " ma chi cavolo ce l'ha fatto fare??"
[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]
Anche a voi capita che sotto rete Wind (quindi quando in alto compare la scritta "I wind"), durante la chiamata spesso scompare il simbolo del 4g-3g ed è impossibile navigare fin quando non viene terminata la chiamata?
Che poi anche questo dipende dalla configurazione degli apparati, perché sarebbe possibile mantenere la portante dati attiva anche in GPRS (ed EDGE)
Grazie intanto delle risposte. La connessione durante la chiamata scompare con segnale pieno, è questa la cosa strana. Tra l'altro fondamentalmente sono a Milano dove la connessione e il segnale per le chiamate è sempre al massimo ed ottimo. Appena poi finisco la telefonata, senza spostarmi, ricompare subito il segnale 3G o LTE. Sembra quasi un malfunzionamento-funzionamento anomalo dei ripetitori Wind.
No, non dovrebbe, anche se ovviamente così utilizzeresti più slot, quindi a seconda del carico potrebbe anche darsi (ma visto che parliamo di rete 2,5G o 2,75G nel 2017, non credo si noterebbe molto un'eventuale differenza :) )
Comunque quando ho scritto non ho pensato al fatto che non dipende solo dagli apparati di rete ma anche dal cellulare connesso, magari non supporta il GPRS Classe C:
GPRS Multislot Class | Mobile Classes | Radio-Electronics.Com
Secondo voi come potrebbero fare a differenziare meglio le offerte dei due marchi?
Perché al momento il target di clienti è diverso solo sulla carta, in realtà Wind e 3 essendo due marchi molto conosciuti si stanno facendo leggermente concorrenza a vicenda.
L'unica differenza che noto con il canvass attuale è che 3 è più conveniente e sembra che la motivazione sia semplicemente basata sul fatto che la gente di 3 si fida meno che di Wind.
da quello che ho letto volevano fare di 3 un marchio per giovani e millennials ed attenti alle tecnologie , e di wind un marchio per “famiglie” che ispira fiducia. ma secondo me (è una convinzione perdonale) non escludo la fusione in un marchio unico nel 2019.
in realtà erano più differenziati prima della fusione che non adesso, paradossalmente
basterebbe togliere le winback di Wind, indirizzando i bassospendenti su 3
Wind ARPU leggermente più alto, e per chi vuole GB a palate c'è 3
Wind poi dovrebbe puntare sulla trasparenza per fidelizzare
via MyWind a pagamento, canoni vari sui piani, etc
in pratica qualcosa che non faranno mai
:)