I due loghi sono la cosa che mi mancherá meno.
Forse anche meno del nuovo marchio qualunque esso sia.
Resta poco chiara la questione delle reti.
Visualizzazione Stampabile
I due loghi sono la cosa che mi mancherá meno.
Forse anche meno del nuovo marchio qualunque esso sia.
Resta poco chiara la questione delle reti.
comunque qualcosa mi dice che ci saranno non pochi disservizi durante l'unione delle reti. Vedrete che ci saranno aumenti enormi di cadute di chiamate, errori di connessione, lentezze varie e chi piu ne ha piu ne metta :lol:
magari sono solo un uccellaccio del malaugurio ma , a pensar male ogni tanto ci si azzecca :rolleyes:
Inizialmente col roaming mi sa anche problemi con la tariffazione specialmente dei GB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh potrebbero semplicemente disattivare la tariffazione da qui al 2019 :lol:
Infatti, io a Lomazzo (CO) ho sempre avuto segnale al massimo di tre e a da Rovello Porro e Manera coperti tutte e due da LTE fino a Saronno , adesso è una settimana che la rete è lenta , al massimo 2-3 tacche e nei due paesini LTE non l'aggancia..... oggi vedo.... comunque sulla tratta Milano Cadorna - Como Lago non avevo avuto almeno fino a Lomazzo problemi di rete che invece sto avendo dalla settimana scorsa
Confermo anche ieri sera a casa ero in roaming tim :poveraitalia:
Intanto oggi sulla tratta Lomazzo- Milano Cadorna, il tragitto da Saronno a Milano adesso e in 4G+ :) anche se una tacca max 2... ma fino a settimana scorsa era gia tanto H+
Ehi ciao...sono di Como, bazzico spesso alla Manera perchè mia sorella si è trasferita lì da Gerenzano...ti posso dire che sulla tratta fino a Lomazzo il 4G+ lo agganci a Cadorna, Garbagnate, Saronno e Gerenzano! Il 4G c'è su tutta la tratta, a Lomazzo no (vedi cellmapper e la mappa di tel.net con le antenne 4G). Le prestazioni del 4G+ sono deludenti in zona (mai fatto più di 50 mega con tacche piene, nemmeno sulla 4G+ di Montano Lucino). Dovevano accendere 4G a Limido comasco a Settembre, ma ora han rinviato nel 2017 (con la fusione immagino)
Ragazzi questi disservizi sono derivati dalla fusione con Wind. Nel comunicato di Vimpelcom si legge che l'unione delle due reti è già cominciata. Anche in altre parti di Italia si sono registrati/si registrano disservizi. È inevitabile.
Io ancora devo capire quale rete sarà quella definitiva.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Per lungo tempo resteranno entrambe, saranno solamente rinominate col nome del nuovo brand non appena questo sarà conosciuto. Come è già successo in altri paesi tipo Austria, dove entrambe le reti sono state rinominate in Orange ma entrambe hanno continuato a tenere i loro id e i clienti potevano collegarsi ad entrambe
No, in Austria è rimasto il marchio 3 AT...e anche quando agganci la ex Orange ti compare 3AT...da quel che so le performance là sono rimaste le stesse...la ex Orange era meno performante.
Da Noi per almeno due anni dovrebbero rimanere in roaming reciproco...così si legge nel web. Attendiamo la già annunciata campagna natalizia del nuovo gestore per capire qualche cosa in più sulla situazione generale.