Dai voglio proprio vedere se succede...come si mettono le cose!!!
Visualizzazione Stampabile
Dai voglio proprio vedere se succede...come si mettono le cose!!!
Ma se ho aggiunto che con Wind lo perdo solo 2 volte fra l'Aquila e Pescara, non ti viene il sospetto che io faccia un'altra strada e che la Campania non la sfiori minimamente? :P
A Roma infatti taglio sempre per l'Aquila per approdare poi sulla East Coast. In auto è un pochetto più lunga, ma eviti il tratto dopo Napoli senza autostrada e poi da quelle parti l'assenza di autovelox è decisamente più comoda.
Ho il segnale di caduta linea, quindi accorgermi che non c'è campo è molto semplice ;)Citazione:
x la serie "prestiamo attenzione alla guida"
In compenso, spesso mi guardo la TV col videofonino. :whistling
L'ultima volta mi son visto Manchester-Milan comodamente seduto al volante. Oddio, dire "visto" è un parolone... Diciamo che almeno durante i gol aguzzavo la vista :bye:
Bhe..la fusione era inevitabile..
Tim ha l'umts e come rete fissa socia ha Telecom.
Vodafone ha l'umts e come rete fissa socia ha Fastweb.
Wind non ha l' umts ( ma ha infostrada come rete fissa ) e si associa con 3 per prendere l'umts e 3 prende il roaming dove non è coperta.
Come strategia commerciale non è così del tutto sbagliata..
Ma secondo me che ci smenano sono gli utenti 3..chi ha wind ha tutto da guadagnare !!
io era un anno che lo dicevo.. probabilmente trattandosi di un accordo di reciprocità cadrebbero tutte le limitazioni varie su naviga3 e gente di 3 (ci pensate, la naviga3 in edge? :D). certo il roaming tim è migliore, però finalmente sarebbe a tutti gli effetti come se 3 avesse una rete a 900mhz propria (so benissimo che wind ha anche i 1800 soprattutto in città ma in questo caso sono i 900 a fare la differenza!)
Raga non ho ben capito una cosa... quale delle seguenti prospettive state dicendo?
1) Le compagnie si uniscono e diventiamo tutti clienti 3;
2) Le compagnie si uniscono e divenitiamo tutti clienti Wind;
3) La 3, cessato il roaming con TIM a fine 2007, prende accordi per averlo con Wind;
4) Le compagnie uniscono le reti restando amministrativamente distinte, quindi i clienti Wind potranno usare per sempre la rete UMTS di 3 e i clienti 3 la rete GSM di Wind.
Di cosa stiamo parlando?
Comunque preferirei non avere a che fare con Wind... copertura e qualità pessima. Meglio rinnovare il roaming con TIM o farlo con Vodafone! Sarebbe una grave perdita...
Busta numero 4 :)
fortunatamente non uso nemmeno il roaming con tim,in quanto ho settato il mio n80(numero principale) solo su umts,e non ho problema alcuno di coprtura nei posti dove vado...male che vada ho sempre una sim per operatore in tasca...
Non so cosa votare.
Sono contrario perché non voglio avere a che fare con wind sulla mia utenza 3, e perché gli utenti wind congestioneranno la rete umts.
E poi la rete gsm di Wind è la più disastrata...
ma con questa unione noi cosa ci guadagneremmo? niente immagino... wind si becca l'umts e noi il roaming gsm... e allora perchè non riconfermare il roaming con tim?
forse 3 ha visto questa unione sotto un punto di vista economico (e direi che è l'unico motivo)... 3 paga wind per il roaming gsm e wind paga per l'umts... in pratica 3 limiterà le spese