bene, se non altro avvisano - e speriamo in molti prendano le dovute contromisure per lo scherzetto :poveraitalia:
Visualizzazione Stampabile
bene, se non altro avvisano - e speriamo in molti prendano le dovute contromisure per lo scherzetto :poveraitalia:
Intanto grazie a Marco Yahoo per l'avvio di questo thread interessante e a Max3 per la segnalazione della delibera 252/16.
In effetti la violazione di legge è grave e richiederebbe un intervento delle autorità (che finora non mi pare sia avvenuto).
Per questo la mia associaizone (BastaBollette) sta affilando le armi e preparando una campagna di comunicazione sul nostro sito per:
1. informare gli utenti dell'illegittimità della rimodulazione del 414
2. invitarli a ricorrere in Corecom e segnalare in AGCOM la pratica
In particolare il ricorso al Corecom ritengo sia una fondamentale arma per combattere queste prepotenze dei gestori, perchè li tocca nel portafoglio.
Innanzi al Corecom , infatti, il gestore sarà costretto non solo a restituire il maltolto ma, soprattutto, a sostenere spese legali (tra indennizzi , spese amministrative e avvocati da pagare) che, in rapporto al valore dell'addebito per cui si ricorre, rendono antieconomica l'operazione di rimodulazione.
In base alla nostra esperienza dei costi legali e amministrativi che le compagnie devono sostenere per rispondere a un ricorso al Corecom , basterebbe che anche soltanto 1-2% degli utenti interessati dalla rimodulazione facesse ricorso al Corecom,per rendere la rimodulazione talmente costosa da non risultare più conveniente per l'operatore.
Quindi il mio consiglio è: ricorriamo e inviatiamo tutti a ricorrere in massa!