Io opterei per il Note 2 LTE a questo punto....
comunque all'inizio l'offerta sarà più per le internet key e i tablet, poi chissá...
Visualizzazione Stampabile
Io opterei per il Note 2 LTE a questo punto....
comunque all'inizio l'offerta sarà più per le internet key e i tablet, poi chissá...
Non diamo per certe cose che non sono ancora state decise. Nessuno ha detto che 3 farà dei piani a parte per l'Lte.
Infatti qui si sta parlando di Vodafone ;) che negli altri Stati ha fatto dei pacchetti a parte, quindi è molto probabile che accada anche qua
Tanto mancano del tutto i device per usufruire dell'LTE... quindi possono partire quando vogliono.... all'inizio sarà come quando è partito l'UMTS... c'erano solo le ciofeche della NEC !
Beh si parla di iPhone 5, Samsung Galaxy S III e Note II, cioé il top di gamma sul mercato ;) nonché probabilmente il Lumia 920.
Se queste ti paiono "ciofeche"... ;)
Ma solo iPhone per ora è in vendita con LTE (limitata a 1800) se non erro....
Insomma parliamo di terminali che costano un sacco di €€€
Perché invece i primi NEC costavano poco? :P
i primi Nec della Tre, il 606 e l'808?
Quanti ricordi....
Comunque, iPhone a parte, i terminali LTE non costeranno uno sproposito. Il Nokia Lumia e il Note 2 partiranno alti per poi scendere velocemente come al solito. E per tutto il resto, se ciò non dovesse accadere, c'è sempre il mercato estero dove costeranno ovviamente di meno...
- - - Updated - - -
E lo hanno anche fatto capire/quasi detto durante le varie presentazioni del nuovo standard in giro per l'Italia. Stessa cosa TIM. Tre e Wind non so, ma dubito che lascino invariate le tariffe a meno che non diano una manciata di GB che verrebbero consumati in un paio di giorni con l conseguenza che gli utenti avrebbero si l'LTE ma di fatto...
Doveva essere la prima perchè 3 si vanta di essere Mobile company, e poi se non spinge sulle nuove tecnologie con la rete che si ritrova (come copertura)!
- - - Updated - - -
Evidentemente non sai come funzionano le tecniche di marketing...
Vodafone ha pubblicato l'offerta dedciata per l'LTE. Due chiavette , in realtà una chiavetta piùun mobile router e un vecchio Tablet Pc Samsung Galaxy Tab 8.9 con supporto LTE, lo stesso che aveva se non ricordo male Verizon l'anno scorso in america.
Canoni di 30 euro al mese per 15 GB di traffico dati.
Niente per gli smartphone. Inizio lineare come TIM e nesusna offerta clamorosa che comunque non era attesa
Non è chiarissimo quanto riportato sul loro sito, ci sono frasi che si contraddicono tra loro :(
cosa non ti torna? A me sembrano tutte chiarissime, comprese le note che dicono che all'inizio la rete andrà a 70 mega e non di più.
Allora, ecco le contraddizioni in quanto scritto nelle note dell'opzione nel sito eshop:
Prima cosa: la soglia del piano proposto è di 15 GB al mese
Poco sotto scrivono: "Per garantire la totale certezza della spesa, raggiunta la soglia mensile la navigazione verrà bloccata fino al successivo rinnovo"
Peccato che poi alla fine l'ultima nota descriva un utilizzo "in buona fede" del servizio, dove non tornano più né le soglie né il blocco: "In caso di superamento della soglia dei 30 GB prevista sull’utilizzo dell’offerta dati 4G, la navigazione verrà rallentata a 1kbps".
Ma come sarebbe possibile?!? A 30 GB non ci arriverò MAI, se mi bloccate la navigazione a 15 GB!
E soprattutto, me la bloccate o me la riducete?
E poi, che roba ridicola è far passare da 70 MEGAbit a UN KILObit ??!?!?
Perchè se ti ricordi, è possibile sbloccare subito la connessione pagando un fisso, c'è su tutte le altre forme di connettività di Vodafone. Probabilmente se uno sblocca, pagando, la connessione, Vodafone pone come secondo limite invalicabile i 30 GB.