Visualizzazione Stampabile
-
Intanto grazie al tutti, avete preso a cuore la vicenda e mi state aiutando tantissimo. Ho letto la discussione indicata da AndreA al post numero 11. Su altro forum è emerso che potrei attivare tanto la internet smart quanto la mobile internet (entrambe 1 giga al mese per 9 euro). Se volessi utlizzare l'iphone come modem e quindi non solo navigare da questo ma attraverso di esso anche dal pc, nel primo caso (internet smart) l'iphone non dovrei neanche sbloccarlo, mentre nel secondo (mobile internet) dovrei procedere allo sblocco. Detta così, la prima opzione mi sembra più convenite della seconda concordate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
ma era così anche a giugno?
Comunque mi pare di intendere che abbia attivato l'offerta "Telefono Facile" , è la stessa cosa?
Non posso rispondere alla tua domanda, poichè al momento attuale dall'area clienti non è disponibile il download dei conti telefonici.
-
Nuove importanti notizie
ALT! La situazione è più grave del previsto. Area 190 incomprensibile. Prima operatrice straniera non in grado di esprimersi. Seconda operatrice maleducata e fa cadere la linea. Terza operatrice educata, italiana ma con le mie stesse competenze. La terza ha detto che mi fa richiamare da qualcuno che ne capisce (io sconvolto...) per risolvere. Intanto è stata in grado di darmi importanti informazioni: qui 16.66 inspiegabili che con l'iva diventano 20 euro sono il canone per navigare in internet (10 euro al mese)! Vanno poi aggiunti altri 9 euro al mese che non rientrano nel conto e che vengono scalati direttamente dalla carta di credito e che sommati ai 20 fanno 29 (la cifra che mio zio ricordava). Dunque, l'offerta già prevedeva di per sè l'attivazione di una flat (csto 10 euro al mese) per navigare in internet. Come si chiama tale opzione? Quanti giga o quante ore garantiva? Perchè di fatto mio zio ogni singola connessione? A tutte queste fondamentali domande la terza operatrice (quella, si badi bene, di gran lunga più preparata) non è in grado di rispondere ed è il motivo per il quale verrò ricontattato.
-
Stai facendo una confusione incredibile.
Quei 16,66 che con l'iva diventano 20 (bimestrali) sommati agli altri 9 euro al mese (18 euro bimestrali) diventano 19 euro al mese (38 euro bimestrali).
Qua il numero 29 non risulta da nessuna parte. Ripeto: nell'area clienti 190 dovresti vedere l'elenco delle opzioni attive...
Su una cosa comunque hai ragione: se hai già attiva una opzione dati, non dovrebbe aver avuto addebiti per internet, però controlla prima di quale opzione dati si tratta (non vorrei gli addebiti fossero legati agli APN web mentre l'opzione dati attivata consente il solo traffico wap).
-
http://www.mondo3.com/forum/images/icons/icon1.gif
Ho richiamato il 190 non essendo stato contattato e l'operatrice mi ha detto che ilproblema non è legato all'apn, ma al fatto che il rivenditore ha inserito in fattura la mobile internet per iphone ma di fatto non la ha fisicamente attivata (non chiedetemi cosa significhi tutto ciò). Ha detto di stare tranquillo e che entro mercoledì mi contatteranno per rimborsarmi tutto. Speriamo...
-
Gli è anche arrivato il messaggio di attivazione della mobile internet. Un operatore del 190 molto preparato su un forum mi ha spiegato che mancava sicuramente il SAS_SUCC della promozione, ma il billing del canone (che evidentemente è associato a un altro tickler), era partito.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Quindi rimborsano?
Dovrebbero poichè è stato riscontrato che l'opzione non era attiva ma veniva pagata! Un errore tecnico del sistema, insomma.
-
Finalmente sono stato - dopo una numerosissime sollecitazioni - contatatto dall'ufficio rimborsi: hanno confermato quanto ipotizzato sull'altro forum dall'operatore del 190 (era partito solo il billing per un errore tecnico) e si dicono disposti a rimborsare solo il costo legato alle connessioni 558 euro + IVA (775 dovrebbe essere). Non vogliono, invece, rimborsare a titolo di indennizzo i canoni poichè "non è nelle loro facoltà". Come procedo? Mi rivolgo al CORECOM? E' vero che mio si è dimostrato un idiota, ma loro si son pur sempre fottuti (mi si conceda questo lessico) 775 euro in 12 mesi!
-
Che problema c'è?
Il costo delle connessioni te l'hanno rimborsato, quindi di fatto è come se tuo zio avesse fruito delle opzioni, e quindi è giusto che i canoni non te li rimborsino.
Mica puoi pretendere che tuo zio navighi gratis.