l'unica cosa positiva - ma è davvero difficile trovarla - è che in questo modo verranno evitati i soliti "bill-shock" con bollette da 10.000euro.
Visualizzazione Stampabile
l'unica cosa positiva - ma è davvero difficile trovarla - è che in questo modo verranno evitati i soliti "bill-shock" con bollette da 10.000euro.
Quindi chi pagava 12€ al mese per navigare con il proprio iPhone, ora ne deve sborsare 45€? :lol: :clap::cesso:
L'unica giustificazione a tutto questo e che si sono trovati la rete satura ovunque..quindi anzicché mettere mano alla rete, alzano le tariffe :shock:
Ma non credo proprio che le opzioni Blackberry o iPhone vengano toccate..