Visualizzazione Stampabile
-
MI è capitato di nuovo, oggi pomeriggio, durante un Temporale e fulmini al centro di Ancona zona Viale della Vittoria ero in conversazione mi è caduta la linea, e vedo che la rete 3G non c'era piu' , accendo il netmonitor e mi accorgo che non esiste piu' ne la rete GSM e ne UMTS, è strano perche' di solito nel centri storici difficilmente fanno i collegamenti in Microlink , cosa puo' essere successo uno sbalzo di corrente???
-
Da ieri il segnale Vodafone è sparito x poi riapparire la mattina presto e scomparire di nuovo pochi minuti dopo. Barisardo ogliastra Sardegna. Non mi era mai capitato negli anni passati. In stile giorni ha piovuto tutto il giorno. Già segnalato a Vodafone ieri. Alcune segnalazioni a Nuoro. Mah
-
Dimenticavo, 3 prende anche in HSDPA. Boh
-
non solo in Ogliastra, anche in Barbagia...
leggi qui:
Telefonini muti a Desulo «Faremo una class action» - Cronaca - La Nuova Sardegna
ed è una situazione che si ripete da anni.
-
A dire il vero, durante i temporali molto forti anche il segnale carpito dalle parabole satellitari, ad esempio Sky, decade. Credo che la forte quantità di acqua possa peggiore la ricezione. Infatti, se il segnale non sparisce del tutto, quello HD (parlo sempre di SKY) decade mentre quello normale no.
-
Ho chiamato Vodafone e dopo una decina di ore hanno sistemato