Fatto,grazie. Però ancora non è arrivata ancora la ricarica di 30 euro,ma a te dopo quanto è arrivata ?
Visualizzazione Stampabile
Fatto,grazie. Però ancora non è arrivata ancora la ricarica di 30 euro,ma a te dopo quanto è arrivata ?
Ah... avevo voglia di perdere 5 minuti e li ho chiamati di nuovo. Mi hanno detto che la ricarica da 30 euro ( quelli che avanzo,no bonus ) mi verranno erogati... Il 15 febbraioooo !!!! Considerati fortunato che li hai ricevuti,non so se ce ne sono altri nelle mie condizioni,una vera presa per i fondelli,e io che mi lamentavo di 3 !!!!
A me il credito è arrivato dopo alcuni giorni dall'avvenuta portabilità. tutto ok
quoto come sopra, il 6 portabilità, il 25 30 euro di credito...caso fortunoso??
I 30 € in più li ho ricevuti per una "carineria" da parte dell'operatore che ha preso in carico il fax, non sono dovuti. Spettano, semmai, gli indennizzi (tramite ricarica o, a richiesta, tramite bonifico bancario) secondo la carta servizi: 5 €/gg per ogni giorno di ritardo. Chi ha ricevuto 19 giorni dopo (dal 6 al 25 Dicembre, per esempio) la ricarica che sarebbe dovuta essere erogata nel momento in cui sarebbe avvenuta la portabilità (al massimo 48 ore sarebbero stati fisiologici e non avrei "rotto le scatole" a nessuno) ha comunque diritto all'indennizzo!
Ma l'hai letto lo screenshot preso direttamente dal sito? Dov'è il regolamento che citi?
Fin'ora solo io ho ricevuto questo credito in più.
Se provassi a far valere i tuoi diritti non farebbe male e, forse, se fossimo in tanti, i gestori si comporterebbero in modo più corretto con tutti ;)
Letto su uno stampato che mi hanno dato in negozio, se lo trovo ancora te lo posto.
Se fai una veloce ricerca vedrai che ovunque (per esempio sul un altro forum abbastanza frequentato si parla dei 30 giorni dall'avvenuta portabilità).
Guarda, tu fai benissimo a starci dietro e a tenere i gestori per le palle facendoti risarcire e spuntandoci qualche regalo, peccato che ci voglia tempo e nervoso che personalmente non ho assolutamente da perdere.
La cosa vergognosa è che venga permesso ai gestori di truffare regolarmente i clienti e poi tacitare con regali in sede di retention, conciliazioni ecc... chi alza la voce.
In un paese serio le autorità preposte lavorano e impediscono questi comportamenti truffaldini seriamente e non con delle multarelle che fanno ridere e una valanga di tempo perso per niente.
Questi spendono in campagne pubblicitarie ben altre cifre che qualche multarella, valà che se le multe fossero tali da far rischiare la chiusura dell'azienda o di spedirgli in rosso pesantemente un bilancio ci penserebbero due volte a far funzionare le cose!
io vi tengo aggiornati : ad oggi niente 30 euro, niente arrivato nemmeno da antitrust.
Arrivati stanotte su entrambe le utenze.