Molti utenti che hanno ricevuto il famoso sms che annunciava la "semplificazione" tariffaria di Vodafone e che vogliono esercitare il diritto di recesso hanno non poche difficoltà a reperire le informazioni su dove inviare il recesso e sotto quale forma.
Sul sms si rimanda al numero breve 42593 ed al sito www.vodafone.it , ascoltando la fonia dell'ivr per il recesso rimanda al sito vodafone. Sulla Homepage del sito non ci sono informazioni della "semplificazione". Il mistero continua.
Gli utenti registrati (sarebbe interessante conoscere il numero degli utenti "semplificati" che sono registrati sul sito) accedendo nell'area riservata neanche trovano indicazioni chiare. Solo qualche amante del gioco della caccia al tesoro avventurandosi nei meandri dell'area riservata avrà il piacere di trovare la procedure per il recesso.
Ora vi svelo la soluzione. Dovete andare nel 190 fai da te e cliccare sul vostro piano tariffario rimodulato, vi si apre una finestra che oltre ad elencare le condizioni economiche del vostro piano vi informa che dal 1 ottobre 2008 il vostro piano cambierà (del recesso ancora nulla), ora siamo sulla pagina del nuovo piano tariffario con l'elenco delle condizioni economiche e solo in fondo pagina troviamo il link per andare alla pagina che ci elenca come eserictare un nostro diritto ovvero il recesso (art. 70 comma 4 del codice delle comunicazioni).
Geoglobalfax
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Ecco il passaggio della delibera AGCOM 521/07 in cui hanno condannato una simile "caccia al tesoro".
Ma vi è di più: come rilevabile dalla documentazione in atti, anche chiamando il
numero 158 l’utente non avrebbe ricevuto alcuna informazione circa l’esistenza delrecesso.
diritto di recesso, ricevendo solo un generico invito a visitare la pagina web
dell’operatore per ulteriori informazioni circa il nuovo piano.
Ne deriva che solo qualora l’utente si fosse collegato alla pagina web indicata per
ricercare ulteriori informazioni, avrebbe ricevuto le informazioni circa il diritto di
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.