Ahi,ahi. Non l'hai letto, allora. Me lo avevi già chiesto e ti avevo già risposto nell'altro 3d. Comunque te lo copio e incollo con qualche piccolo ritocco:
"Le uniche differenze tangibili a livello pratico rispetto a Tim sono il traffico dati che Vodafone ha in quantità minore (ma che a me è comunque sufficiente), il servizio Navigator che Tim non ha, 200 sms in più per Vodafone e la kasko sugli apparecchi che per Vodafone è compresa mentre per Tim è un servizio aggiuntivo a pagamento. Al contrario la grande differenza intangibile è il servizio (inteso in senso generale) di Tim che non è neanche la centesima parte di quello di Vodafone Business. Insomma: fai a meno di un pò di traffico dati però ti diverti con il Navigatore, e soprattutto ci guadagni tanto in salute futura....
Comunque sai qual'è stata la molla che ha fatto scattare tutto? Non la rimodulazione del piano di qualche tempo fa e non il comportamento generale di 3. Mi hanno sostituito il cellulare in comodato con un lg U310, e già qui ho avuto da ridire. Vuole il caso che perdo il cellulare. Me lo hanno sostituito con un altro uguale e quello perso me lo hanno addebitato, come da contratto, a 200 euro + iva. Ho fatto presente che viene venduto a 79 euro ma non c'è stato nulla da fare. 240 euro di penale per un lg u310. E pensare che sforavo sistematicamente dal piano, pagando mediamente dai 450 ai 650 euro al mese. Significa che tu, H3G, te ne freghi altamente del cliente. La penale è contrattuale, per carità, però ci vuole anche il buon senso...
Comunque mi rimangono ancora i due abbonamenti consumer e le ricaricabili. Non so per quanto."