andrea, che puntiglioso. :)
di fatto è un trasferimento di chiamata sul numero di cellulare.
quello che intendevo dire è che a questo punto a tutti i clienti vodafone converrà attivare un nuovo numero in modo da fare risparmiare chi chiama.
Visualizzazione Stampabile
andrea, che puntiglioso. :)
di fatto è un trasferimento di chiamata sul numero di cellulare.
quello che intendevo dire è che a questo punto a tutti i clienti vodafone converrà attivare un nuovo numero in modo da fare risparmiare chi chiama.
fisso con alter ego? magari!
in alternativa spero sia sempre possibile attivare il servizio su 2 numeri voda (come era previsto con la vecchia offerta)..
se non fosse possibile nessuna delle 2 varianti attiverò una nuova sim, ho un a835 che può mimare benissimo un cordless, con tanto di base ricarica! :LOL:
Visto che la sperimentazione era stata fatta ed effettivamente anche il primo lancio commerciale poi bloccato funzionava in questo modo:
squilla il numero primario, dopo un tot di squilli sul secondario e così via....
la cosa carina è che se si disabilita il trasferimento quando si è fuori dall'area casa (per non pagare il trasferimento) la chiamata passa direttamente al primo telefono in lista presente nell'area casa...
è un meccanismo semplice e geniale.
mentre far squillare tutti i telefoni in contemporanea era stato sperimentato ma non si sapeva chi doveva rispondere prima, il telefono avrebbe smesso di squillare all'improvviso sugli altri telefoni, e comunque sarebbe squillato a chi era fuori area casa e contemporaneamente a quelli dentro l'area...insomma era molto più complessa come cosa
direi che per avere un numero fisso geografico con cui ricevere le chiamate nn e` male !!! per effettuare invece e` molto cara rispetto alle normali kiamate dal fisso ... cmq accettabile se consideriamo che nn si paga il canone ! il problema e1 sempre la connessione dati purtroppo adsl attualmente ci vuole il canone altrimenti niente linea ( molti potranno dire esistono adsl senza canone ... ma nn sono ne tanto affidabili ne economiche visto il compenso-canone applicato a questa tipologia di linee ) mentre per quanto riguarda unica di telecom italia secondo me e` una vera porcata costa troppo e nn include tutte le chiamate ad altri operatori ( che bravura solo verso tim e telecom nn paghi ... abbastanza fastidioso ) considerando che poi con piani in abbonamento come zero7 con 55 euro al mese posso fare molte piu chiamate e soprattutto verso tutti !!!
a e poi vodafone casa a un raggio come minimo di 3 km ... l ho testato personalmente !!!
non ho capito perchè serve per forza una ADSL
Te lo vedi scaricare una foto in 10 ore?:whistling:rotfl:
nn so te ma ormai internet e` fondamentale ... posta elettronica chat voip per chiamate all estero p2p ecc ecc ecc ... e senza una flat nn vai molto lontano e attualmente le sole vere flat sono le adsl !!!
gia abito su una zona con tutte casette una vicina all altra dove la densita nn e` molto alta ma sono nn piu di 8km dal centro di perugia !!! diciamo pure che nn abito in una metropoli !!!
anche a me a roma l'area casa si estende per almeno 2-3 km di diametro..
ma quanto costa ricevere quando si è fuori dall'area di casa?
qui... Il meccanismo di funzionamento è molto semplice, quando qualcuno ci chiama sul numero CASA le chiamate vengono inoltrate verso il numero mobile. Tale inoltro sarà gratuito se ci si trova all'interno dell'area CASA, a pagamento (presumibilmente con una tariffa agevolata) quando fuori da tale area.
...aspettare per credere!!!
CMQ SEMPRE A CARICO DEL RICEVENTE !!! poiche nn e` possibile far pagare al mittente e sul discorso che sia una tariffa agevolata nn ci conterei molto altrimenti tutti chiamerebbero sul fisso sapendo che tanto cmq vada il ricevente spende poco !!!