http://www.**********.it/notizia/07,09,18,8022833-1.htm
al link qui sopra la notizia, dal testo quello che allarma è la dichiarazione del segretario nazionale Uilcom.
Praticamente secondo tale fenomeno, le multinazionali per mantenere gli stessi introiti, diminuiti per la eliminazione dei costi fissi sulle ricariche, se la rifanno con le "maestranze" butandole nel bidone di chissà quali società.Possibile?
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
chi visse sperando mori....non si può dire
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
di seguito una raccolta di video-documenti riguardo alla vicenda
Vodafone people: Video BLOG - LiveTV
regardz
---
Dead is now!
Un'idea geniale che consente anche una perdita di qualità del servizio clienti (con quale spirito potrà rispondere un operatore ex Vodafone ora Comdata, che proprio Vodafone non è!) oltre (cosa principale) alla perdita di stabilità occupazionale...facile fare impresa così!...è come se un lavoratore dicesse: oggi non voglio lavorare e faccio andare mia moglie, mia sorella, mio figlio, un amico al posto mio....