A me non sembra i numero di attivazione di facetime/imessage, quel numero inizia per +44
Allegato 3081Allegato 3082Allegato 3083
In rete avevo letto di addebiti derivanti da sms inviati a numerazioni del tipo 003399911***
Copio e incollo da altro forum:
"Ho telefonato al 119 e mi hanno potuto dire il numero completo verso cui sarebbe stato inviato questo SMS : 003399911657. Onestamente non so di cosa si tratti. L'operatore mi ha spiegato che non si tratta di un sms testuale (ed infatti non lo trovo nel mio registro sms) ma di un sms mandato in situazioni come conferme di servizi, step di doppia verifica, tipo google o facebook etc.."
Avendolo trovato con due addebiti su una mia sim inserita in un iPhoneX ho scritto a TIM su facebiook e questa è stata la risposta:
"Ciao Giorgio, da verifiche effettuate, ti informiamo che l'addebito è dovuto al messaggio inviato dal servizio Imessage o Facetime. L'attivazione del servizio viene richiesta direttamente dal sistema operativo dopo ogni ripristino. Tale operazione prevede l’invio di un SMS ad un numero internazionale, ecco perchè l'addebito di euro 0.30."
Ho inviato PEC di segnalazione ad AGCOM, e a TIM, ritenendo si tratti di un servizio Premium, che io ho disattivato da tempo, mascherato da numerazione internazionale, e che le risposte di TIM siano mendaci.
Sono arrivato a questa conclusione:
confrontando le 3 schermate che allego
inviando un sms con ricevuta di consegna tramite operatore diverso da TIM
tentando di inviarne un altro con Wyke
cercando a quale distretto o operatore mobile francese, appartiene quel numero
cercando se il problema si sia presentato ai clienti di Wind3 o Vodafone.
Non do altri indizi, per non influenzare qualcuno, che ha già risposto altrove su questo argomento, in modo diverso dal mio.
A me non sembra i numero di attivazione di facetime/imessage, quel numero inizia per +44
Infatti negli allegati, che non si vedono, ho messo 3 schermate, una con numero di attivazione Apple come sms internazionale (2 piccioni con una fava), una con sms italiani e una con questo "sms" appartenente alla categoria SERVIZI A CONTENUTO.
Nonostante questo, il servizio via facebook ha replicat: "Caro Giorgio ti confermiamo quanto già scritto in precedenza".
La tariffazione, non è come per gli sms delle altre 2 schermate TIM A SECONDI ma NUMERAZIONE BREVE tipica dei servizi a contenuto o VAS.
Ho segnalato il tutto ad Agcom, perché secondo me è una "genialata" per mascherare i servizi a valore aggiunto che sulla sim sono disattivati.
Ciliegina sulla fragola, togliendo 00, corrisponde ad una numerazione TIM i cui sms sono tariffati fuori dai pacchetti sms, sicuramente da Wind e TIM.
Ultima modifica di giorgio.tomelleri; 04/05/2018 alle 17:48
Sì, si tratta di appositi archi di numerazione previsti proprio nel Piano di Numerazione Nazionale gestito da AgCom. Ve ne sono per tutti i gestori, l'esempio più noto è di quelli con prefisso Wind 32x, utilizzati per trasmissioni TV e simili, da sempre fuori dai bundle Wind, e più recentemente anche da quelli degli altri gestori
Purtroppo, essendo su numerazioni che a tutti gli effetti per il cliente appaiono come numeri Wind (o TIM in questo caso), viene completamente meno la trasparenza e ci si ritrova con addebiti che, seppur "giustificati", risultano incomprensibili al cliente finale.
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Condivido l'opinione di Marcus91.
Agcom poteva scegliere dei numeri facilmente identificabili.
Se Agcom ha fatto una porcata, è giusto evidenziarlo.
Potrebbe essere un addebito in ricezione?
magari e' un evento tipo ricezione di un sms premium, in invio l'iphone chiede sempre conferma, uno se ne accorgerebbe