L’avevo ipotizzato perché mi sembra di ricordare che con 3 quando ero cliente abbonato risultavano come “inviato” anche eventi relativi a sms premium ricevuti e magari Tim fa la stessa cosa
Ripeto che non esistono addebiti in ricezione di chiamate o SMS.
Può essere addebitato un contenuto, ma come tale non può portare la diciture SMS INVIATO A NUMERO BREVE.
L’avevo ipotizzato perché mi sembra di ricordare che con 3 quando ero cliente abbonato risultavano come “inviato” anche eventi relativi a sms premium ricevuti e magari Tim fa la stessa cosa
Suppongo che tu li attivi, magari chiudendo un pop-up navigando, non esiste che una ditta si inventa di spedirle ad cazzurm, e si prende 30 cent....fino a 15€.
Inoltre la sim, ha i servizi Premium bloccati.
Infine 3, non li ha mai spaccciati per numeri internazionali.
Ultima modifica di giorgio.tomelleri; 14/05/2018 alle 18:14
Il mistero è stato risolto nel frattempo?
Trovo nei forum continue lamentele, sempre riferite a TIM, che risponde (119) essere colpa di google o di whatsapp.
Sono sempre indicati in maniera abnorme nel dettaglio traffico.
Io consiglio a tutti di fare denuncia ad AGCOM col modulo D, perché se la facciamo in 2, lo considerano un evento casuale.
Ho menzionato questo thread su Wetim, per evidenziare il fatto che non capita solo con telefoni Android e sono stato accusato di faziosità da uno dei moderatori e poi bloccato definitivamente
Tim continua a dare la colpa a Google, hanno anche chiuso il thread perché per loro è risolto
https://community.tim.it/t5/TARIFFE-...-p/43783#M6037
Mi spiace di non aver salvato Telefono: APPLE IPHONE-X
che compare nell'area personale.
Dalle 3 schermate si può vedere la differenza con gli SMS nazionali e quello internazionale utilizzato per iMessage.
Molto utile. Andrebbe fatto vedere anche sulla loro community