Intanto ho fatto invio formale allla mail di Agcom. Domani mi occupo del resto con Pec Corecom . Grazie ancora Califan
Ah già le foto
Intanto ho fatto invio formale allla mail di Agcom. Domani mi occupo del resto con Pec Corecom . Grazie ancora Califan
Ciao non ho fatto nulla di concreto perchè non capito bene come mi devo muovere. Ho delle domande da porti su relative procedure:
1) per reclamo formale attraverso una Pec, s'intende che devo scaricare il "Modello D" dal sito Agcom e compilarlo ?
2) Deve essere scaricato e compilato il "Formulario Ug" per conciliazione attraverso Corecom ?
3) Immagino che per effettuare segnalazione a AGCM mi debba iscrivere e poi procedere On line confermi?
E'importante che sappia come muovermi. Un passaggio sbagliato potrebbe compromettere tutto.
- - - Aggiornato - - -
Ciao non ho fatto nulla di concreto perchè non capito bene come mi devo muovere. Ho delle domande da porti su relative procedure:
1) per reclamo formale attraverso una Pec, s'intende che devo scaricare il "Modello D" dal sito Agcom e compilarlo ?
2) Deve essere scaricato e compilato il "Formulario Ug" per conciliazione attraverso Corecom ?
3) Immagino che per effettuare segnalazione a AGCM mi debba iscrivere e poi procedere On line confermi?
E'importante che sappia come muovermi. Un passaggio sbagliato potrebbe compromettere tutto.
- - - Aggiornato - - -
Ciao non ho fatto nulla di concreto perchè non capito bene come mi devo muovere. Ho delle domande da porti su relative procedure:
1) per reclamo formale attraverso una Pec, s'intende che devo scaricare il "Modello D" dal sito Agcom e compilarlo ?
2) Deve essere scaricato e compilato il "Formulario Ug" per conciliazione attraverso Corecom ?
3) Immagino che per effettuare segnalazione a AGCM mi debba iscrivere e poi procedere On line confermi?
E'importante che sappia come muovermi. Un passaggio sbagliato potrebbe compromettere tutto.
@Callfan, avevi detto che avrebbero modificato il sito ? Detto fatto.. Comunque è vero che Agcom fa solo l'interesse delle compagnie e non del consumatore.
Ciao ragazzi,
effettivamente anche in questa seconda versione sul sito non c'è moltissima chiarezza...
Ma vediamo se ho capito bene... Io ho un vincolo con TIM per un telefono acquistato a rate, vincolo che prevede una penale per recesso anticipato.
Nel caso in cui io volessi approfittare di questa rimodulazione per abbandonare TIM (posso farlo entro il 4 marzo), dovrei:
1) Compilazione online del modulo di Richiesta di esercizio diritto di recesso per evitare di pagare la penale di recesso anticipato e scegliere come pagare le rate residue.
2) Compilazione online del modulo Richiesta cessazione ed autocertificazione di possesso linea per chiedere di cessare la mia linea TIM.
3) Il giorno successivo recarmi presso un rivenditore di un altro operatore e fare MNP.
Corretto?
Mi sono perso qualche passaggio?
Grazie mille a chi vorrà illuminarmi.
Un saluto
Io farei anche una bella PEC o FAX a TIM dove esprimo la mia volonta'... Un modulo fatto online ti rilascia una ricevuta?! Non credo...
Cmq: OK "dal giorno dopo"
Ex Tre All In VIP Smart + Opzione LTE (16€/mese), Ex TIM IperGiga Go (10.000 min, 30Gb/28gg senza nessuna soglia, LTE Incluso: 10€/28gg), da giugno '18 iliad 5,99/mese 30GB, all inclusive
iPhone 7
Ex TIM Smart Fibra (41€/28gg), passato dal 13/3/2017 a: INFOSTRADA Absolute Fibra 100/20 (19,95€/28gg, secondo anno 29,95€/28gg), da Giugno '19 TISCALI FTTC 200/35 a 24,95€/mese