Vedo che c'e' anche un:
unico.tim.it
qualcuno l'ha provato?
Visualizzazione Stampabile
Mah, non si è mai capito: lo avevano introdotto anni fa, credo con qualche offerta particolare, e l'ipotesi era che sarebbe andato a sostituire tutti gli altri (visto il nome) mentre invece mi risulta che sia utilizzato solamente per gli MMS (anche se *credo* che sia aperto anche per la navigazione, ma non l'ho recentemente provato)
Ma perché non riorganizzare gli apn in maniera da non fare più casini e confusione?
Io sul mio iphone ho wap.tim.it
Credo che wap.tim.it sia nato come una sorta di proxy per il traffico dati cellulare in maniera ottimizzata, magari contiene qualche compressione dei dati, ibox.tim.it invece è il traffico dati "standard", senza ottimizzazioni e senza filtri vari.
Su iPhone, di standard, TIM mette wap.tim.it come APN per i dati cellulare e ibox.tim.it come APN per l'hotspot, il che lascia pensare sia come ho detto poc'anzi.
Sì, originariamente era così, ma visto che l'anno scorso hanno disattivato il proxy wap ormai non dovrebbe nemmeno più avere alcun filtro:
Telefoni WAP, dal 30 giugno 2016 TIM blocca la navigazione sui cellulari più vecchi | Mondo3
Confermo che non è così, me n'ero accorto con le casuali disconnessioni di Whatsapp, poi scomparse quando da wap.tim.it sono passato a ibox.tim.it.
Oggi ho provato a fare una prova, cioè - tramite tethering - a forzare DNS differenti da quelli forniti da TIM.
Con ibox.tim.it non succede nulla, e i DNS che tu scegli rimangono.
Con wap.tim.it non importa quali DNS scegli, le richieste saranno sempre reindirizzate verso i DNS di TIM.
ecco, questa prova non l'avevo mai fatta: mannaggia, ma perché non li unificano definitivamente?