Si si lo so è che non pensavo che una cittá con giá attivo l'LTE non avesse giá l'HSPA+ a 42 Mbit/s
Visualizzazione Stampabile
Si, anche io sono stato sorpreso, poi ho fatto questa breve considerazione, L'hspa dual carrier è stato messo come placebo in attesa dell'lte. Ad oggi pochi sono i terminali compatibili e sono necessari comunque abbonamenti dedicati per usarlo. Dunque se tanto mi da tanto, io gestore che porto la mia rete di trasporto ad alta velocità ad ancona, metto direttamente l'lte saltando l'hspa dual carrier. Mi sembra logico come procedimento anche perchè quest'anno ci sarà un boom di telefonini lte e dunque i provider anche solo per "moda" lavoreranno ad estendere questo standard tralasciando il resto...
Rete LTE oggi meno performante... Allegato 1509Allegato 1510
Con Ping alti e velocità in tutta la città non più di 17 Mbit/s ecco la differenza con qualche giorno fa http://img89.imageshack.us/img89/219...221153538h.jpg
Non so per quale motivo, forse stanno ancora settando la rete....
Mettere solo l'lte senza migliorare il 3g sarebbe una cosa folle nelle grandi città visto che il traffico 3g sì prevede che rimanga nettamente superiore al 4g almeno fino al 2018 visto il bacino di utenza che ha.
Entrambi possono arrivare a 42 mbit ma il primo ha riscosso meno successo. Essenzialmente raddoppia le antenne per poter aumentare la velocità mentre il secondo aggrega due portanti.
Non necessariamente. Non mettere l'hspa dual carrier non significa non migliorare la rete 3g visto che ad oggi per utilizzare questa tecnologia bisogna pagare un extra come per il 4g. Per me migliorare il 3g significa migliorare la disponibilitàmedia della banda. Ad oggi in 3g hspa+ dalle mie parti vedo anche10 mbit di punta con medie sui 4-5 mbit. Se le medie si avvicinassero alle punte massime andrebbe più che bene, anche perchè diciamolo, ad oggi che servizi esistono sugli smartphone che necessitano davvero di valigiate di banda?
A livello generale, andare a 5mega basta e avanza ma già per un tablet è differente.... comunque ad Ancona il 43 Mbit/s non c'è in Hspa+
Se la latenza è buona e se la linea è continua, basterebbe anche una linea da meno di 1 Mbit. Il problema della saturazione delle linee 3g è spesso la latenza alta e la lentezza nella risoluzione degli indirizzi. Vagonate di banda servono solo per i video in streaming e per il download dei file pesanti. Nella navigazione ouraservono altri fattori :-)