Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Le frequenze non centrano. L'attuale standard prevevede sino a 100 mbit in download e sino a 50 mbit in upload. Per questa prima fase di assestamento la velocitá é stata ridotta a 70 mbit in download per arrivare sino a 100 nel corso dl 2013.
Non è corretto. Il limite dei 70 mbit è dovuto proprio al fatto che Tim e Vodafone non hanno a disposizione abbastanza spettro a 1800 MHz da utilizzare per l'lte. Infatti parlano del 2013 perché l'anno prossimo avranno 15 MHz a 2600 MHz.
-
I 2600mhz li stano già utilizzando oggi a quanto si è potuto constatare da test di utenti a roma e a milano ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Non è corretto. Il limite dei 70 mbit è dovuto proprio al fatto che Tim e Vodafone non hanno a disposizione abbastanza spettro a 1800 MHz da utilizzare per l'lte. Infatti parlano del 2013 perché l'anno prossimo avranno 15 MHz a 2600 MHz.
Ma con i 2600 Mhz possono andare a 100 Mbit/s??? Adesso con Tim convche frequenza stanno trasmettendo.....?
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
I 2600mhz li stano già utilizzando oggi a quanto si è potuto constatare da test di utenti a roma e a milano ;-)
Come faccio a vedere con che frequenza trasmette?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
I 2600mhz li stano già utilizzando oggi a quanto si è potuto constatare da test di utenti a roma e a milano ;-)
Evidentemente il grosso è a 1800 MHz altrimenti avrebbe pubblicizzato i 100 mbit e non i 70.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Ma con i 2600 Mhz possono andare a 100 Mbit/s???
Servono 15 MHz indipendentemente dalla frequenza.
-
Non so, non posso fare ancora prove dirette. Solo solo da prove dirette che a milano e a roma ci sono entrambe le frequenze e in aggiunta ci sarebbe anche alcune antenne in test a 800 MHz.
Per verderlo basta usare app specifiche che visualizzano le classiche opzioni del net monitor
-
Allegati: 1
LTE TIM a Roma
Esperienze?
Personalmente sono rimasto (positivamente) colpito oggi nello scoprire la presenza di rete LTE TIM anche a 800 MHz nella mia zona (S. Giovanni in Laterano)
Purtroppo non ho al momento possibilità di testarne la velocità, mi procurerò una SIM TIM per farlo nei prossimi giorni :)
Allegato 1679
-
Interessante il tuo screenshot, con che software l'hai rilevato Tim a 800 ? é buon segno che lo usino anche in città e non solo nelle aree rurali, in questo modo la loro copertura indoor non puo che essere la migliore di tutti!
-
Lo screenshot proviene dalla dashboard del router LTE Fritz!Box 6840, che sto testando da qualche ora. Appena riesco ad attivare una offerta LTE TIM lo proverò per bene. (Mi dispiace, perché avrei voluto fare i test con 3 ma... amen)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Esperienze?
Personalmente sono rimasto (positivamente) colpito oggi nello scoprire la presenza di rete LTE TIM anche a 800 MHz nella mia zona (S. Giovanni in Laterano)
Purtroppo non ho al momento possibilità di testarne la velocità, mi procurerò una SIM TIM per farlo nei prossimi giorni :)
Allegato 1679
Hai le antenne Tim non distanti da casa...
Guardando San Giovanni dalla piazza di Porta S. Giovanni , ovvero con le spalle a via Merulana, le antenne sono camuffate accanto alle colonnine del torrino...:D
Sono comunque diversi i siti con attivo l'LTE 800 a Roma.
-
Al 119 possono vedere le mappe di copertura per ciascuna frequenza LTE :faq:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TidusXP
Al 119 possono vedere le mappe di copertura per ciascuna frequenza LTE :faq:
Renderle pubbliche no? Anziché quella schifezza artigianale sul sito :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Hai le antenne Tim non distanti da casa...
Guardando San Giovanni dalla piazza di Porta S. Giovanni , ovvero con le spalle a via Merulana, le antenne sono camuffate accanto alle colonnine del torrino...:D
Sono comunque diversi i siti con attivo l'LTE 800 a Roma.
Credo sia uno dei camuffamenti migliori che io abbia mai visto ;) non sono sicuro che ci sia lte lì ma indagherò
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Renderle pubbliche no? Anziché quella schifezza artigianale sul sito :)
Ultimamente hanno annunciato che la copertura ha ormai raggiunto oltre 300 comuni, ma mi chiedo quand'è che aggiorneranno quella ciofeca di sito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TidusXP
Al 119 possono vedere le mappe di copertura per ciascuna frequenza LTE :faq:
sicuro? :D se chiamo e chiedo a canazei che copertura c'è e su che frequenza lo sanno? :D mah