Visualizzazione Stampabile
-
Comunque la soluzione 2in1 è veramente ottima, si è vero qualche volta le stringhe via sms al 40920 fanno un po' arrabbiare e non è sempre perfetto, però devo dire che ultimamente è migliorato molto...
E' una vera comodità sapere di avere due numeri da accendere e spegnere a piacimento, soprattutto sapere che il numero B ha le stesse caratteristiche del numero A (opzioni incluse), quindi con un abbonamento si parla con due numeri...
La ritengo una soluzione geniale che secondo me anche wind dovrebbe seguire (voda lo ha fatto ma con un sistema poco funzionale secondo me...)...
Vai tranquillo col 2in1 che ti troverai benissimo...
-
IO l'ho avuta. Esperienza totalmente negativa, la sconsiglio. All'epoca non esistevano i cellulari dual sim che Ti consiglierei di usare, sempre che non Ti serva una connessione internet veloce sul cellulare, in questo caso un dual sim umts è caruccio e solo 1 sim può essere umts.
-
Ieri un centro Tim mi ha detto che non è più sottoscrivibile la 2in1...ed io che volevo farla...vado sul sito e c'è, chiamo il 119 e mi confermano che c'è ancora, torno nel negozio TIM e mi dice che non ce la più a terminale, vado in un altro negozio TIM e....stessa cosa....insomma, come posso fare questa 2in1?
-
Te lo spiego perchè l'ho fatto poco tempo fa:
1 - Devi passare Noverca a TIM su una nuova SIM, per quello vai in un centro TIM e chiedi una normale MNP.
2 - Aspetti un paio di giorni, dopo che il numero è stato portato a TIM.
3 - Chiami il 119 (col numero principlae) e dici che hai le 2 sim e che vuoi fare il 2in1, l'operatore/trice ti chiederà il numero che vuoi aggregare alla SIM principale.
4 - Il gorno dopo ti chiamerà il 119 (il numero che ti appare dovrebbe essere ancora questo +3911900) e un tecnico ti chiederà di confermare il numero B e ti chiederà il seriale della SIM.
Tempo 1-2 ore ed il numero B è attivo. Il costo dell'operazione è di 10€ che vengono scalati dal credito.
-
Eventualmente il numero portato da 3 a Tim, e successivamente disponibile per l'opzione 2in1, può diventare il numero A?
-
Problema 2in1....
Allora, ricapitolando la situazione, martedì 21 è avvenuta la portabilità di un numero 3 a tim.
Il giorno dopo, il 22 novembre, ho chiesto tramite il 119 il 2 in 1, quindi portare questo numero ex tre ed ora tim sulla scheda dove ho la tuttocompreso...tutto bene, tempo 24 ore mi promettono l'attivazione.
Ma è avvenuto un problema, dallo stesso giorno (ovvero 22/11), nel primo pomeriggio, sulla scheda da virtualizzare è uscita la scritta "registrazione fallita"...bene, ho pensato, stanno lavorando...peccato che nello stesso momento, il numero mio principale dove ho la tuttocompreso sia diventato irraggiungibile.
Ho già chiamato 3 volte, hanno aperto 3 segnalazioni con sollecito. Ma ad oggi la situazione non è cambiata, sono esattamente 6 giorni che sono completamente isolato:
Numero B da virtualizzare --> registrazione sim fallita, se mi chiamano dice che il numero è inesistente;
Numero A --> posso chiamare e mandare sms, ma se mi chiamano risulto irraggiungibile (da il segnale di occupato veloce) e non ricevo sms/mms, etc...
Oggi provo a chiamare per un nuovo sollecito, ma la mia domanda è....posso chiedere un rimborso per questi 6 giorni "isolato"?
E' il mio numero principale, che uso per lavoro, e mi sta causando non pochi danni....(attualmente devo avere l'applicazione Voip aperta sull'iPhone per dirottare il mio numero di casa...)