Come ti dicevo non sarà più conveniente di altre ma finalmente allineata alle altre: nel mio paese non conviene togliere telecom e con questa offerta o con la tutto senza limiti posso avere una buona alternativa in termini economici.
Visualizzazione Stampabile
Come ti dicevo non sarà più conveniente di altre ma finalmente allineata alle altre: nel mio paese non conviene togliere telecom e con questa offerta o con la tutto senza limiti posso avere una buona alternativa in termini economici.
io ne sarei quasi tentato, tra poco più di tre mesi mi scade il contratto con tele2 che mi ha proprio rotto, si salva solo perchè per un anno mi hanno dato l'adsl gratis ma che tanto va lenta come la morte!visto che il canone è compreso rispetto ad una tiscali tutto incluso light verrebbe 6€ in più al mese, ma sarei su rete telecom che è na bella garanzia e non chiamerei in voip col modem! l'unica cosa è che mamma telecom per tornar all'ovile te le fa pagare care le corna che le hai messo con un altro operatore ben96€, volento pure a rate:shock:. non fa mai qualche promo con il rientro gratuito?
(visto che con tele2 sarebbe scadenza naturale del contratto se do il preavviso necessario mica mi addebitano costi di gestione vari....:surrender)
Esempio pratico della situazione al mio paese:
Speed test con Alice in wifi: http://www.speedtest.net/result/723024484.png
Con Tele2 o Teletu in dowload si arriva a malapena a 1 Mega in genere.
non capisco quale vantaggio ci sia a rimanere con telecom.
internet senza limiti a 36 euro al mese (telefonate 16cent) ; absolute a 29.95 al mese (telefonate 12cent).
ma prendono in giro?
cosa dovrebbe spingere le persone a preferire un'offerta più cara che offre il medesimo servizio?
cmq noto che telecom si sia abbassata agli altri operatori cercando di fare offerte includendo il canone, senza lasciarlo separato come al solito.
mica staranno perdendo clienti vero? :blow:
Nel fatto che i prezzi che tu hai messo come concorrenziali lo sono solo nelle aree coperte direttamente dai gestori fissi alternativi, a casa mia Absolute non costa 29,99 e Telecom è perfettamente in linea con gli altri :wall:
Esistiamo anche noi, prob non abitiamo nelle aree più ricche del paese ma siamo la metà del territorio nazionale... forse siamo considerati campagnoli un po' da tutti, non solo dai cittadini :P
beh i non coperti sono giustificati :rolleyes: ma avevo letto un dato di un sondaggio (Ipsos credo) in cui è stato rilevato che il 53% degli intervistati era intestatario di una linea telecom. mi è sembrato un dato un pò elevato.
il sondaggio era online.. quindi si tratta di persone con adsl e non solo contratti voce (come gli anziani).
sarà la scarsa copertura dei gestori o la pigrizia/scarsa informazione?
domanda trita e ritrita, visto che si applica anche alle utenze mobili, ma alla quale non siamo ancora in grado di dare una risposta :unsure: