AgCom: ok all'aumento del canone Telecom
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

AgCom: ok all'aumento del canone Telecom

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Arrow AgCom: ok all'aumento del canone Telecom


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

  3. #3
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    888

    Predefinito

    quante cavolate che dicono !!! no canone ... no canone ... no canone !!!

  4. #4
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Una nuova puntata sull'aumento del canone, stavolta risponde Bertoluzzo (A.D. di Vodafone Italia):

    ROMA (MF-DJ)--In merito agli impegni in merito all'unbundling si e' trattato di "un dialogo privato tra Telecom I. e l'Autorita', siamo sempre all'inseguimento dell'incumbent". Lo ha detto l'a.d. di Vodafone Italia, Paolo Bertoluzzo, specificando che sul canone wholesale c'e' stato "un aumento immotivato. Non c'e' nessun impegno a migliorare la qualita'". Bertoluzzo ha lamentato che c'e' "un disegno di rimonopolizzazione di Telecom I. che e' profondamente sbagliato e pericoloso. Chiediamo alla politica un disegno organico, un percorso per il futuro che non faccia leva solo su Telecom I.".

    "Se ci fosse stata una separazione funzionale vera e profonda - ha aggiunto l'a.d. di Vodafone Italia - avremmo avuto da rifletterci, ma l'aumento dei servizi di unbundling avviene senza un miglioramento della qualita'. Telecom I. ha un piano di investimenti in calo". lor/rov
    Da MF Dow Jones - News Italia - Borsa Italiana

  5. #5
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Ulteriore aggiornamento, questa volta è l'Antidigitaldivide che prende di petto le decisioni dell'AGCOM:

    Gentili signori di AGCOM,
    ci piacerebbe sapere se e quali interessi stiate perseguendo!
    Ci chiediamo questo perché non capiamo a fronte di quale logica si sia concesso l'aumento del canone a Telecom Italia!

    (Non giustificatevi con il parere positivo della UE … «Mi sono sentito con la Reding con una lettera».. Perché anche loro non hanno ancora ben capito il marasma Italiano e soprattutto dichiarano di non avere competenza in materia!!!
    «Gentile commissario avendo chiarito che nel quadro delle direttive sulle reti di comunicazione elettronica non sussiste alcun obbligo giuridico di notifica preventiva alla Commissione... desidero assicurarle una compiuta informazione sulla deliberazione assunta oggi».)

    Magari perché è stato contemporaneamente dato il via libera per il piano "Open Access" del quale i limiti ed i confini non sono proprio ben definiti?
    (Infatti abbiamo già assistito a casi in cui si consente ciò che è da definire entro 90 giorni… ma ciò è una anomalia! Come firmare un contratto senza sapere le clausole che in esse saranno contenute!!!!)
    Oppure perché avete aderito, personalizzandolo, ad un vecchio motto "Quello che fa bene a Telecom Italia fa bene all'Italia"? ( commento di Parisi… )

    Con le nostre menti ingenue di puri utenti, anche se negli anni abbiamo ormai una idea chiara del mercato, non capiamo come queste due decisioni migliorino il nostro mercato delle comunicazioni!
    Se da una parte consentite degli aumenti di "canone" ci sarebbe piaciuto, anzi sarebbe "dovuto", che si fosse anche integrato il servizio universale con nuove e più stringenti norme!
    Tipo:
    Inserirvi la banda larga?
    Eliminare in maniera permanente i MUX?
    Predisporre ogni centrale all'Unbundlig?
    Abbassamento del Canone naked o abolirlo del tutto?
    Copertura obbligatoria di territori in DD?
    e altre ancora...

    O sperate che una azione unilaterale come la divisione "Open Access" ci consentirà di aprire ulteriormente il mercato senza però adottare anche qui le stesse norme di cui sopra?

    Che tipo di interessi perseguite???
    Di sicuro non quelli degli utenti!
    Di sicuro non quelli di chi ha ancora adesso un modem a 56k!
    Di sicuro non quelli che hanno a singhiozzi una "ADSL AntiDigitalDivide" (per altro... magari chiedere a TI di non utilizzare il nome di una associazione onde ingenerare confusione, non sarebbe una cattiva idea per una autorità garante!!!).
    Di sicuro non di quelli che pagano la connettività "nominale" ma usano quella "reale", al netto di distanza dalla centrale o rame scadente, che è di molto inferiore!
    Di sicuro non quelli degli operatori alternativi!
    Di sicuro non interessa l'apertura del mercato!
    Di sicuro non per predisporre una base per la creazione della rete NGN!

    Vi consigliamo, per l'ennesima volta, di leggere attentamente il nostro statuto!
    Siamo disponibili a discutere del mercato delle TLC, capiamo l'abbassamento dei margini sulla fonia etc..., solo ed esclusivamente se il traguardo è condiviso!
    - Apertura del mercato
    - Abbassamento delle tariffe
    - Aumento delle prestazioni e della qualità di servizio
    - Capillarità del servizio
    - Iniziative concrete volte alla riduzione del Digital Divide

    Crediamo che si stia andando nella direzione opposta e siamo qui ancora per ribadirlo!
    Basta con i "contentini" che non fanno felice nessuno o quasi e che sono rivolti solo a mantenere lo "status" dell'incumbent.
    Spesso, forse troppo, l'autorità confonde le TLC italiane con il monopolista, TLC=Telecom!
    Quando si capirà questa semplice espressione?

    Riteniamo dunque che, viste le decisioni prese, così come possiamo fare a meno di un ministero delle Telecomunicazioni, potremmo fare a meno anche di un’autorità garante!

    Così almeno possiamo dichiarare ufficialmente aperto ciò che non era esposto al sole.. il Far West delle TLC!!!

  6. #6
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    L' aumento del canone è giustificato dal consenso, che di fatto, viene dato da tutti gli Italiani, che mantengono la linea fissa, sia per telefonare che per internet.
    Più che lettere di potresta, che alla fine lasciano il tempo che trovano si deve eliminare la linea fissa, ricercando alternative nel voip e nel mobile.
    Generalmente a questo tipo di affermazione, fioccano risposte del tipo : io lo farei ma ..., e passa il messaggio che su 26 milioni di utenze fisse, 25.999.700, sono in rifugi alpini in zone desertiche ecc. , o sono pensionati che si devono tenere il fisso.
    Io ho fatto del proselitismo in questo senso e ne mio fratello, ne mia mamma, ne mio figlio, hanno più la linea fissa telecom Italia: si va da Internet a 2 mega col voip di Tiscali a 19.90 al mese, al fisso portato su vodafone e chiavetta per internet.
    Se l' si è dispossti a pagare un canone di 15 euro per avere Alice a 20 euro, non cambia la vita di nessuno se il canone passa a 16.8 euro.

  7. #7
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Anch'io, nel mio piccolo, sto facendo abbandonare Telecom da parte di diversi utenti ma non sempre è possibile (vedi mancanza di copertura Vodafone, per il numero fisso sul cellulare, o non copertura dell'ultimo miglio da parte dei gestori alternativi)... E' questo il paradosso, vige di fatto il monopolio e l'Autorità preposta che fa? Agevola l'incumbent Telecom Italia: POVERA ITALIA

  8. #8
    Partecipante Onnipresente L'avatar di federicobelvisi
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Sinalunga, Italy
    Messaggi
    9,362

    Predefinito

    Io ogni giorno mi alzo e combatto per abbatter Telecom, per far passar tutti a Vodafone...ma finquando Telecom (padrona ereditiera - gratuitamente - delle strutture nel 90% del territorio) non sarà così "cara" nel fornire servizi difficilmente riuscirò a far risparmiare i miei clienti tanto dal non aver dubbi di passar dall'analogico al digitale...e per questo sto lottando, ma ora dovrebbe intervenire la politica

    Perchè non scinder l'azienda e farne una super partes, libera, che pensi SOLO alle reti, e qualunque gestore pagando possa portar adsl ovunque voglia, con i contratti che vuole...ad esempio...e Telecom diventasse SOLO gestore???
    Dealer Vodafone Store Sinalunga
    Telefoni: iPhone 5
    Sim: Vodafone Relax
    http://www.belvisi.it

  9. #9
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Belva10 Visualizza Messaggio
    Io ogni giorno mi alzo e combatto per abbatter Telecom, per far passar tutti a Vodafone...ma finquando Telecom (padrona ereditiera - gratuitamente - delle strutture nel 90% del territorio) non sarà così "cara" nel fornire servizi difficilmente riuscirò a far risparmiare i miei clienti tanto dal non aver dubbi di passar dall'analogico al digitale...e per questo sto lottando, ma ora dovrebbe intervenire la politica
    Io vi ricordo che lo Stato, vendendo il 35% di Telecom Italia, ricavò nel 1997 26.000 miliardi di lire.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  10. #10
    Partecipante Onnipresente L'avatar di federicobelvisi
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Sinalunga, Italy
    Messaggi
    9,362

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Io vi ricordo che lo Stato, vendendo il 35% di Telecom Italia, ricavò nel 1997 26.000 miliardi di lire.
    Il problema è che lo stato deteneva il 100% Di tale struttura PRIMA
    Dealer Vodafone Store Sinalunga
    Telefoni: iPhone 5
    Sim: Vodafone Relax
    http://www.belvisi.it

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social