:OT:
il sito scomparso e riapparso come ET? :lol:
Visualizzazione Stampabile
:OT:
il sito scomparso e riapparso come ET? :lol:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...280px-Ikki.jpg
mi fischiano le orecchie...
Alcune novità sul fronte Agcom... Ecco le sue decisioni:
Citazione:
Comunicato Stampa
La Commissione per le infrastrutture e le reti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, ha approvato a maggioranza le due Offerte di Riferimento di Telecom Italia dei servizi di unbundling e dei servizi di accesso a larga banda (bitstream).
L’Offerta di Riferimento unbundling, che ha decorrenza dal 1° gennaio 2009, è stata approvata con una riduzione dei prezzi originariamente proposti da Telecom Italia, tra i quali il più significativo è il canone di noleggio della linea telefonica pagata dagli operatori concorrenti a Telecom Italia: il prezzo del canone ULL è stato infatti incrementato di 0.85 euro/mese, meno della metà dell’aumento richiesto da Telecom Italia (1.75 euro/mese ) nonché inferiore al valore di 0,91 euro/mese proposto da AGCOM in consultazione pubblica.
L’Offerta di Riferimento dei servizi bitstream, che ha decorrenza dal 1° gennaio 2008, è stata approvata con una riduzione dei prezzi della precedente Offerta di Riferimento, tra cui si richiama il canone di accesso ADSL che passa da 9,0 Euro/mese a 8,5 Euro/mese, e riduzioni generalizzate dei contributi una tantum che, in alcuni casi, superano il 50%. Il provvedimento approvato prescrive anche ulteriori riduzioni per il 2009 dei prezzi di tutti i servizi bitstream.
inevitabile la reazione inviperita di tutti i concorrenti...
Molti non abbandonano Telecom perchè la considerano più rintracciabile in caso di problemi ( l ho sentito da più persone) e non si fidano dei nuovi gestori.
Rintraccibaile nel senso che vedi i pandini in giro e per bloccarli puoi tamponarli...e magari chiedergli qualcosa sulla tua linea con gli ip a 0 da una settimana...
Sì, in effetti è vero, in questo senso sì.. :)
è un problema che avevo sviluppato con il Quintarelli... che l'incumbent è così potente da essere indubbiamente più "sicuro" per i clienti dei vari deboli concorrenti.