cioè?:blink:
Visualizzazione Stampabile
Il discorsi dei costi che hai fatto è vero solo se paragoniamo chiamate fisso to fisso e mobile to fisso ... poiche se te fai fisso to mobile in questo caso spendi molto di piu ... nn a caso a molte aziende la stessa telecom propone un centralino per istradare le chiamate sul mobile quando si kiamano numeri mobili ... inoltre ormai si vedono parecchie offerte con minuti inclusi ( tipo noi italy di wind e molte altre che consentono di abbattere i costi ) senza considerare che cmq se uno toglie il canone gia i 14 euro li puo spendere con il cel e un po di kiamate ce le fa !!!
le aziende passeranno tutte su voip con soltanto un minimo delle linee solo voce da utilizzare come backup di sicurezza.
il telefono fisso fra 20anni non lo userà quasi piu nessuno, inteso come linea solo voce, sarà morto.
be matti nn sono di sicuro ma la nuova rete che si vuole fare e essenzialmente una rete dati ad alta capacità ... che poi con il voip ci passera pure la voce questo è un altro discorso ! e poi il discorso della rete è molto complesso ma essenzialmente anche le torri con le antenne necessitano di una connessione con i cavi per scaricare il traffico che generano gli aparecchi mobili collegati a loro e se il traffico internet mobile aumentera ( come molte ricerche di mercato affermano ) è in evitabile ampliare la rete dei cavi proprio per smaltire la grande mole di dati !
già adesso telecom dalle centrali in su instrada su protocollo ip l'analogico è andato in pensione da un bel po e fra poco lo sarà anche dalle nostre case. Ma i cavi dalle nostre case non spariranno di certo.