spiegati meglio, perchè la risposta probabilmente è già nel thread, prova a rileggerlo :bye:
Visualizzazione Stampabile
Ho una sim tim in scadenza con del credito e del bonus dentro (una vecchia autoricarica 190) supponiamo che la voglia far scadere chiedendo di trasferire il credito e bonus su un'altra sim tim in mio possesso... come si comporta la TIM in questo caso? :)
puoi seguire la procedura indicata inviando il fax a tim e quindi chiedendo:
- trasferimento credito ad altra tua sim (fax modulo + documento d'identità)
- trasferimento credito a sim altro cliente (fax modulo + d.i. tuo + d.i. altro cliente)
- monetizzazione del credito (5 euro)
la richiesta la puoi inoltrare con raccomandata / fax / chiedendo ad un dealer di inviarti il fax a tim.
qualunque scelta tu faccia ti viene riconosciuto SOLO IL CREDITO EFFETTIVO, non i bonus vari che tu puoi trovarti sulla sim.
il tutto avviene nel giro di un paio di settimane (almeno nel mio caso)...
se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure :bye: ^_^
E' che tempo fa mi pareva trasferissero anche il bonus, per quello chiedevo.
Quoto. La procedura è esattamente quella indicata da op.lock :rolleyes:
Il modulo TIM per il trasferimento del credito lo trovi qui
Compilalo e invialo al n. di fax 800600119. Generalmente l trasferimento del credito avviene in un paio di settimane (ma a volte può impiegare anche un mese :blink:) :bye:
Ti posso dire con certezza che in TIM è possibile trasferire SOLO IL CREDITO RESIDUO ACQUISTATO. Eventuali bonus sono persi.
Tale norma è riportata sulla Carta dei Servizi TIM che trovi qui (e che puoi trovare, oltre che sul sito, anche stampata sul retro della confezione di ogni TIMCard). Di seguito te ne riporto uno stralcio, proprio inerente al trasferimento del credito:
In caso di disattivazione della TIM card, l’eventuale traffico acquistato residuo non utilizzato escluso il traffico maturato grazie a sconti, bonus e/o promozioni (di seguito "Credito Residuo") contabilizzato sui sistemi Telecom Italia, conserverà la sua validità per un limite temporale pari alla prescrizione ordinaria (10 anni decorrenti dalla data di disattivazione della TIM card). In tale periodo, il Credito Residuo potrà, su richiesta del cliente attraverso la compilazione dell’apposito modulo da inviarsi mediante fax al numero verde indicato nel modulo stesso, essere trasferito su altra TIM card del cliente o di terzi e potrà essere utilizzato secondo il piano tariffario connesso a quest’ultima TIM card o in alternativa restituito, entro 90 giorni dalla data della richiesta, attraverso assegno di traenza o accredito sul conto corrente. In caso di restituzione, il credito residuo sarà corrisposto al netto di 5 €, per i costi sostenuti da Telecom per la restituzione di detto importo.
Qualora l’importo del Credito Residuo fosse inferiore o pari a 5 €, il Credito Residuo resterà imputato a nome del Cliente stesso nei sistemi informativi di Telecom ovvero, previa richiesta espressa del Cliente, trasferito su altra TIM Card del Cliente o di terzi.
Inoltre sia in caso di richiesta di restituzione del Credito Residuo sia in caso di richiesta di trasferimento dello stesso su altra TIM Card propria o di terzi, Telecom avrà la facoltà di compensare le somme eventualmente dovute dal Cliente a Telecom e inerenti il servizio prepagato con il Credito Residuo.
:bye: