:unsure::blink: in che senso?
il codice fiscale era il mio, di questo ne sono certo, 3 sono ancora vive, posso controllarle...
Visualizzazione Stampabile
Per chi ha varie associazione wind si faccia controllare il codice fiscale...probabilmente le sim sono state mal registrate...mi è successo 2 volte...2 codici fiscali sbagliati!
Quanto a tim questa estate a forlì c'era tim come sponsor ed offrivano 3 tim a 3€...
La sim erano tutte preattivate ed intestate a nomi di fantasiosi residenti degli stati uniti d'america,con annesso codice fiscale di fantasia...
Certo per prendere la sim bisognasva dare i documenti;risultato:
-la mia 3 sono ancora intestati ai fantasiosi cittadini americani
-quelle della mia amica ad una signora di bologna...
Un casino insomma...evviva la privacy e l'antiterrorismo!
se non le trovi sotto il tuo stesso codice fiscale e codice cliente i casi sono due:
a) (ottimistico, assai possibile se hai/avevi uno dei primi contratti IS e/o Blu) hai piu' anagrafiche ed erroneamente il dealer ti mette sotto un codice cliente diverso
b) (pessimistico) le sim erano già attivate/intestate per motivi "provvigionali" dal dealer che ha finto/sbagliato l'intestazione
In qualsiasi altro caso l'associazione è automatica, io comincerei cmq ad indagare fossi in te... se è il caso a lo si risolve facilmente spostandole tutte su una stessa anagrafica, se è il caso b avverti la procura di rovigo :P
Quando ero in 119 una mattina io e altri colleghi iniziammo un tour tra le anagrafiche, posso solo dirvi che trovai almeno un centinaio di sim intestate a Diego Armando Maradona oltre a tantissimi altri nomi di personaggi famosi, tra i più bizzarri si annoverano Pompa Felice, Pompa Addolorata e Sborra Agostino....
Una barzelletta insomma....
A me è capitato di comprare in un negozio Tim delle sim già intestate a donne di mezza età abitanti in paesi dell'entroterra. Dubito che sapessero di essere intestatarie di quelle sim...
Concordo pienamente. Il sistema di riconoscere di prendere come parametri di ogni intestatario codice fiscale o la partita iva , consente di visualizzare automaticamente tutte le utenze intestate, scoprendo - così - subito eventuali anomalie. Poi è ricco di informazioni, aggiornate in brevissimo tempo. IMHO molto superiore ai siti dei gestori concorrenti.
una sim tim comprata a 1 euro con 5 di credito( cioè 4,75 euro) in un centro commerciale in un periodo promozionale ho scoperto registrandomi al sito tim ke era pre intestata ad un mio omonimo di 50 anni più vekkio...
mi serviva per la promo che c'era allora e l'ho lasciata morire di morte propria