ho recentemente scoperto che una mia sim Tim che non uso mai è stata ricaricata, evidentemente per errore, per la bellezza di 255 euro.
La ricarica è stata fatta il 21 luglio 2007, presumo dal bancomat.
Se conoscete qualcuno che ha passato simile sventura ditegli di mandare un sms al numero ricaricato per errore in modo da trovare un sistema per alleviare il danno.
Dico già da adesso che non mi è possibile "ricambiare" la ricarica nè, ovviamente, inviare denaro.
Sono invece disposto a scambiare la sim ricaricata (tra l'altro, con piano Tim tribù old) con una nuova.
FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...
FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...
Puoi rimanere moderatamente tranquillo, in quanto il "maldestro ricaricatore" dovrebbe già aver contattato la Tim e dovrebbe già aver inoltrato un reclamo. Pertanto il back office di Tim dopo aver effettuato svariati controlli accrediterà l'importo al cliente.
LG G3 (D855) oramai quasi defunto!!! - Vodafone - Special 1000 7G
speriamo per lui.
A me un anno fa per errore uno mi aveva fatto su una SIM Vodafone una ricarica da 7 euro (10 euro meno i tre euro dell'allora costo di ricarica).
Questo qua pretendeva da me che io gli facessi una ricarica (smenandoci quindi io il costo della ricarica(
Il mio consiglio fu di dirgli di continuare a rompere le palle al 190 e che se il 190 mi contattava (cosa mai avvenuta) avrei acconsentito allo storno.
ciao
Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch
Se pretendeva, sicuramente sbagliava, ma se chiedeva gentilmente, potevi pure smenarci 3 euro, a meno che tu non sia studente con paghetta irrisoria.
A volte si sbaglia in buona fede, e trovare qualcuno comprensivo non guasta.
Belle le spagnole......???
beh io capisco entrambi i punti di vista: sia l'essere "comprensivi" ma anche il fastidio di dover regalare una ricarica che non si usera' a vodafone perche' qualcuno ha commesso un errore![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Quoto . Non si può pretendere che uno tiri fuori dei soldi per riparare alla sbadataggine di un altro, paghetta o non paghetta. Certamente è corretto ( direi doveroso ) collaborare, per quanto possibile, con il maldestro ricaricatore per invitare il gestore telefonico a "stornare" la ricarica accreditandola a chi l' ha effettivamente fatta.
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.
In Tim esiste anche il processo di storno, ovviamente se il ricaricante riesce a mettersi in contatto con il ricaricato e qualora si invia la documentazione al bo loro possono prelevare e spostare il credito, ma con tutte le sim silenti che ci sono in giro è una cosa facile a dirsi ma quasi impossibile a farsi, pertanto quando gli importi sono irrisori non esitano a ricaricare anche "lo sbadato" nel caso di importi più consisenti ne può passare del tempo ma alla fine la ricarica la hai...perdere la faccia per 255€ come nel succitato esempio sarebbe un pò troppo.
LG G3 (D855) oramai quasi defunto!!! - Vodafone - Special 1000 7G
Io intanto tengo la sim, seppure silente per me, in un telefonino acceso per vedere se qualcuno si fa vivo. Ma non potrò tenere sempre impegnato un cellulare!
FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...