Visualizzazione Stampabile
-
Si Giorgio. Ma essendo l'ftth di solito con un backuouk da almeno 10 gigabit in GPON é molto raro che un utente saturi più di 30 megabit medi sulle 24 ore. Quindi avendo una capacità ottica da 1 gigabit la connessione di solito ha almeno l'80% della banda premessa sempre disponibile. Poi se lei mi vuole dire che qui su mondo tre abbiamo dei professionisti con una infrastruttura ridondata in cloud architetture che usa OF per scaricare pornazzi e giochi senza soluzione di continuità allo scopo di saturare OF allora non discuto :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Si Giorgio. Ma essendo l'ftth di solito con un backuouk da almeno 10 gigabit in GPON é molto raro che un utente saturi più di 30 megabit medi sulle 24 ore. Quindi avendo una capacità ottica da 1 gigabit la connessione di solito ha almeno l'80% della banda premessa sempre disponibile. Poi se lei mi vuole dire che qui su mondo tre abbiamo dei professionisti con una infrastruttura ridondata in cloud architetture che usa OF per scaricare pornazzi e giochi senza soluzione di continuità allo scopo di saturare OF allora non discuto :-)
intanto non darmi del lei ;)
tutto sta, come nelle adsl, vedere su quella linea quanti metteranno fibra e come la useranno. Per ora a distanza di un mese io ho sempre la stessa banda, gli stessi agganci e la stessa velocità. Spero che duri!
L'unica cosa che ho notato a mio svantaggio è la frequente disconnessione dai server EA nelle mie intense fasi di gaming online (Battlefield1). Da quando ho fibra Ogni ora mi disconnette, quando avevo ADSL mai e mai successo! Bah...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jack70
intanto non darmi del lei ;)
tutto sta, come nelle adsl, vedere su quella linea quanti metteranno fibra e come la useranno. Per ora a distanza di un mese io ho sempre la stessa banda, gli stessi agganci e la stessa velocità. Spero che duri!
L'unica cosa che ho notato a mio svantaggio è la frequente disconnessione dai server EA nelle mie intense fasi di gaming online (Battlefield1). Da quando ho fibra Ogni ora mi disconnette, quando avevo ADSL mai e mai successo! Bah...
cos’hai, FTTC o FTTH? con quale operatore ?
-
Il problema di OF è la poca banda e l'utilizzo di un solo fornitore per la banda Italia estero. Ho già letto in giro di problemi di disconnessione momentanea dal traffico internazionale per cattivo routing. Avendo da coprire 7000 comuni in futuro OF ha tutto il tempo di migliorare ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Il problema di OF è la poca banda e l'utilizzo di un solo fornitore per la banda Italia estero. Ho già letto in giro di problemi di disconnessione momentanea dal traffico internazionale per cattivo routing. Avendo da coprire 7000 comuni in futuro OF ha tutto il tempo di migliorare ...
in che senso poca banda italia estero? OF affitta solo il tratto finale POP-clienti in GPON. dal pop ad internet tutto passa dalla dorsale degli operatori, mica passa da OF.
quindi i clienti vodafone usano la dorsale vodafone, quelli infostrada quella wind, quelli tiscali quella di tiscali etc.
non hai mai visto dei traceroute di clienti tiscali e di clienti vodafone sulla stessa rete openfiber della stessa città? sono totalmente differenti, pur essendo la rete di accesso la stessa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
cos’hai, FTTC o FTTH? con quale operatore ?
FTTC con Telecom, quella piu scarsa insomma (che cmq va alla grande rispetto all'ADSL!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
in che senso poca banda italia estero? OF affitta solo il tratto finale POP-clienti in GPON. dal pop ad internet tutto passa dalla dorsale degli operatori, mica passa da OF.
quindi i clienti vodafone usano la dorsale vodafone, quelli infostrada quella wind, quelli tiscali quella di tiscali etc.
non hai mai visto dei traceroute di clienti tiscali e di clienti vodafone sulla stessa rete openfiber della stessa città? sono totalmente differenti, pur essendo la rete di accesso la stessa.
A livello teorico è vero ma perché allora OF affitta direttamente banda al MIX a Milano? Non è che qualche operatore noleggia anche qualcosa di più ?
anche io la sapevo come hai detto... Però a questo punto non capisco questa partenship. Che senso ha farsi un POP nel punto dove passa banda italianestero di mezza Italia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
A livello teorico è vero ma perché allora OF affitta direttamente banda al MIX a Milano? Non è che qualche operatore noleggia anche qualcosa di più ?
anche io la sapevo come hai detto... Però a questo punto non capisco questa partenship. Che senso ha farsi un POP nel punto dove passa banda italianestero di mezza Italia?
fa parte degli accordi per poter vendere il servizio (presto, che io sappia non sono ancora partiti) ai provider non infrastrutturati sul territorio, in modo da poter offrire un servizio totalmente chiavi in mano. una sorta di offerta per operatori “virtuali” fissi.
-
Domandina facile facile per i "solòni" del forum. ;-)
Nel caso di FTTC rivenduta (nello specifico, Tiscali), è evidente che il cavo ottico arrivi dalla centrale fino all'armadio strdadale, giusto?
In centrale, il segnale viene reinstradato sulla dorsale in fibra dell'operatore con cui stipulo il contratto o rimane su rete Telecom?
-
Allegati: 1
Allegato 3079
un'immagine vale più di mille parole ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
un'immagine vale più di mille parole ;)
C'ho azzeccato allora (più o meno)??? :P
-
sì, il cavo in fibra (TIM) arriva dall'armadio alla centrale
da lì poi ognuno ha un kit VULA da 1 o 10 Gbps verso la sua dorsale
per chi fosse curioso: https://www.wholesale.telecomitalia....&groupId=10165
-
Quindi Open Fiber non farà altro che cablare dalle centrali Telecom fino ai vari edifici, dove verranno poi installati i ROE?
-
Spiegatemi la Fibra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Quindi Open Fiber non farà altro che cablare dalle centrali Telecom fino ai vari edifici, dove verranno poi installati i ROE?
assolutamente no.
lui parlava della rete VULA FTTC tim, la rete openfiber non solo è FTTH ma è totalmente distaccata e separata da telecom. in alcune città i pop sono nelle centrali enel, in altre in edifici privati. nelle vecchie città metroweb sono nelle centrali tim.
-
esatto, si parlava di FTTC ^_^